Alla Cittadella dell’Artigianato a Palermo uno stand di Navarra Editore fino al prossimo 6 gennaio 2025


Pubblicato il 21 Dicembre 2024

Firmacopie, incontri con gli autori e tante novità editoriali nel cuore della città.

Fino al prossimo 6 gennaio, Navarra Editore sarà presente con un proprio stand alla Cittadella dell’Artigianato in via Generale Vincenzo Magliocco, nel cuore di Palermo.

Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 20:00, la postazione della casa editrice accoglierà lettori e curiosi alla fiera natalizia a cura di Confartigianato, presentando le opere più recenti degli autori della “scuderia” di Navarra Editore, reduce dal successo registrato a Roma in occasione della partecipazione alla kermesse nazionale della piccola e media editoria “Più libri più liberi” svoltasi agli inizi di dicembre.

Tra i titoli, “L’isola ribelle” di Serafina Ignoto, “Degenerati” di Gino Pantaleone, “Il sicario e Shakespeare” di Vito Lo Scrudato, “Cieli di Primavera” di Ave Comin e Virna Chessari, “A furmicalora” di Mariuccia Noto, “Le circostanze fragili” di Virginia Asaro, “Cinque vite” di Mari Albanese, “Ci hanno nascosto Danilo Dolci” di Giuseppe Maurizio Piscopo, “Come il soffio di un’antenna” di Valentina Frinchi, “Romanzo tascio-erotico siciliano” di Giankarim De Caro, classificatosi secondo alla terza edizione del Premio Letterario – Giornalistico “Nadia Toffa” recentemente tenutosi a Palermo e “Dove le cose accadono” di Alessandra Sciurba.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]