Alla Libreria Nuova Ipsa e al Patio dei Giusti di Palermo la presentazione di “Cinque vite”, l’opera di Mari Albanese edita da Navarra e dedicata ai familiari degli agenti di scorta del giudice Paolo Borsellino


Pubblicato il 03 Ottobre 2024


“Cinque vite. Racconti inediti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino” : è il titolo del libro di Mari Albanese che sarà presentato a Palermo, negli spazi della Libreria Nuova Ipsa, in via dei Leoni 71 venerdì 4 ottobre alle 18:00.

Pubblicata da Navarra Editore nella Collana Passi della Memoria, l’opera  arricchita dalla prefazione del giornalista Enrico Bellavia – raccoglie le parole, le testimonianze, gli aneddoti e i ricordi dei familiari degli agenti della Polizia di Stato Emanuela LoiVincenzo Fabio Li MuliEddie Walter Max CosinaAgostino Catalano e Claudio Traina, uccisi insieme al giudice Paolo Borsellino il 19 luglio del 1992, nell’attentato di via Mariano D’Amelio a Palermo.

L’autrice narra le loro storie ben oltre la divisa, rivelando gli aspetti più autentici della quotidianità dei cinque giovani poliziotti ed esplorando la loro normalità fatta di sogni, speranze a paure.

Ne viene fuori un racconto emozionante e privo di retorica, grazie alla mirabile capacità descrittiva e alla sensibilità di Mari Albanese, che per Navarra Editore ha pubblicato anche “Diario inquieto di un’insegnante precaria” e “Io Felicia. Conversazioni con la madre di Peppino Impastato”, rispettivamente nel 2019 e nel 2021.

La presentazione si terrà alla presenza della stessa scrittrice, laureata in Filosofia e insegnante, che dialogherà con Isidoro FarinaPietro Giammona e Luciano Traina.

Le letture sono affidate ad Antonella Giotti e Fabrizio Giotti.

L’ingresso è libero e gratuito.

Un’altra presentazione dell’opera è in programma nel pomeriggio di sabato 5 ottobre al Patio dei Giusti, vicolo San Carlo 28 a Palermo.  

Insieme a Mari Albanese, l’onorevole Antonello Cracolici, presidente della Commissione Regionale Antimafia e Salvo Amata, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “Luigi Capuana”.

Previsti lettura dei brani e intrattenimento musicale, con ingresso libero. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]