Comunicati Stampa

Alla Libreria Nuova Ipsa e al Patio dei Giusti di Palermo la presentazione di “Cinque vite”, l’opera di Mari Albanese edita da Navarra e dedicata ai familiari degli agenti di scorta del giudice Paolo Borsellino

Leggi l'articolo completo


“Cinque vite. Racconti inediti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino” : è il titolo del libro di Mari Albanese che sarà presentato a Palermo, negli spazi della Libreria Nuova Ipsa, in via dei Leoni 71 venerdì 4 ottobre alle 18:00.

Pubblicata da Navarra Editore nella Collana Passi della Memoria, l’opera – arricchita dalla prefazione del giornalista Enrico Bellavia – raccoglie le parole, le testimonianze, gli aneddoti e i ricordi dei familiari degli agenti della Polizia di Stato Emanuela LoiVincenzo Fabio Li MuliEddie Walter Max CosinaAgostino Catalano e Claudio Traina, uccisi insieme al giudice Paolo Borsellino il 19 luglio del 1992, nell’attentato di via Mariano D’Amelio a Palermo.

L’autrice narra le loro storie ben oltre la divisa, rivelando gli aspetti più autentici della quotidianità dei cinque giovani poliziotti ed esplorando la loro normalità fatta di sogni, speranze a paure.

Ne viene fuori un racconto emozionante e privo di retorica, grazie alla mirabile capacità descrittiva e alla sensibilità di Mari Albanese, che per Navarra Editore ha pubblicato anche “Diario inquieto di un’insegnante precaria” e “Io Felicia. Conversazioni con la madre di Peppino Impastato”, rispettivamente nel 2019 e nel 2021.

La presentazione si terrà alla presenza della stessa scrittrice, laureata in Filosofia e insegnante, che dialogherà con Isidoro FarinaPietro Giammona e Luciano Traina.

Le letture sono affidate ad Antonella Giotti e Fabrizio Giotti.

L’ingresso è libero e gratuito.

Un’altra presentazione dell’opera è in programma nel pomeriggio di sabato 5 ottobre al Patio dei Giusti, vicolo San Carlo 28 a Palermo.  

Insieme a Mari Albanese, l’onorevole Antonello Cracolici, presidente della Commissione Regionale Antimafia e Salvo Amata, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “Luigi Capuana”.

Previsti lettura dei brani e intrattenimento musicale, con ingresso libero. 

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

San Cristoforo: parte un confronto pubblico sul futuro del quartiere, “Un futuro che si può ancora scrivere”

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta…

6 ore ago

Operaio licenziato da Stm Catania, reintegrato dal giudice dal lavoroLa Uilm: “L’azienda rifletta su un provvedimento grave e sbagliato”

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…

16 ore ago

Oggi e domani si gioca la Coppa Italia Senior di canoa polo. SSD Canottieri Jonica impegnata ad Ancona con tre squadre in campo

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…

16 ore ago

PIAZZA CARLO ALBERTO, GIUSEPPE ARCIDIACONO: “PROBLEMI IGIENICO-SANITARI E DI SICUREZZA”

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo…

16 ore ago

Il Comitato Catania Sud promuove un confronto pubblico sul futuro di San Cristoforo: domani mattina presso “La Città dei Ragazzi”

Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…

1 giorno ago

III MUNICIPIO (Ct), LA PROPOSTA DEL COMITATO D’ANNUNZIO: “PRESIDIO DI UN’AMBULANZA NELLA ZONA DELLE VIE D’ANNUNZIO E SCAMMACCA”

"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…

2 giorni ago