Comunicati Stampa

Alla Libreria Nuova Ipsa e al Patio dei Giusti di Palermo la presentazione di “Cinque vite”, l’opera di Mari Albanese edita da Navarra e dedicata ai familiari degli agenti di scorta del giudice Paolo Borsellino

Leggi l'articolo completo


“Cinque vite. Racconti inediti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino” : è il titolo del libro di Mari Albanese che sarà presentato a Palermo, negli spazi della Libreria Nuova Ipsa, in via dei Leoni 71 venerdì 4 ottobre alle 18:00.

Pubblicata da Navarra Editore nella Collana Passi della Memoria, l’opera – arricchita dalla prefazione del giornalista Enrico Bellavia – raccoglie le parole, le testimonianze, gli aneddoti e i ricordi dei familiari degli agenti della Polizia di Stato Emanuela LoiVincenzo Fabio Li MuliEddie Walter Max CosinaAgostino Catalano e Claudio Traina, uccisi insieme al giudice Paolo Borsellino il 19 luglio del 1992, nell’attentato di via Mariano D’Amelio a Palermo.

L’autrice narra le loro storie ben oltre la divisa, rivelando gli aspetti più autentici della quotidianità dei cinque giovani poliziotti ed esplorando la loro normalità fatta di sogni, speranze a paure.

Ne viene fuori un racconto emozionante e privo di retorica, grazie alla mirabile capacità descrittiva e alla sensibilità di Mari Albanese, che per Navarra Editore ha pubblicato anche “Diario inquieto di un’insegnante precaria” e “Io Felicia. Conversazioni con la madre di Peppino Impastato”, rispettivamente nel 2019 e nel 2021.

La presentazione si terrà alla presenza della stessa scrittrice, laureata in Filosofia e insegnante, che dialogherà con Isidoro FarinaPietro Giammona e Luciano Traina.

Le letture sono affidate ad Antonella Giotti e Fabrizio Giotti.

L’ingresso è libero e gratuito.

Un’altra presentazione dell’opera è in programma nel pomeriggio di sabato 5 ottobre al Patio dei Giusti, vicolo San Carlo 28 a Palermo.  

Insieme a Mari Albanese, l’onorevole Antonello Cracolici, presidente della Commissione Regionale Antimafia e Salvo Amata, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “Luigi Capuana”.

Previsti lettura dei brani e intrattenimento musicale, con ingresso libero. 

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

1 giorno ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago

Dal 30 maggio al 2 giugno Alex Saviuk sarà per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…

2 giorni ago