Alt! parla Enzo Bianco, il grillino piccolo, piccolo


Pubblicato il 03 Giugno 2019

 

di iena marco pitrella

Tanto si è rivelato Enzo Bianco, tanto così: più che un piddino, un grillino piccolo, piccolo.

Non s’è smentito, Bianco, nell’intervenire sulla vicenda della telefonata fra Giovanni Grasso, candidato sindaco pentastellato, e Roberto Bonaccorsi, attuale vice sindaco di Catania. La sanno tutti, ormai, la faccenda: registrata da Grasso, la telefonata, è finita nella chat del M5S. Parlavano di Lidia Adorno, consigliere comunale del M5S: “O ci date aiuto… perché lei non capisce… bidella…”, diceva Grasso. “Ci voli u coppu giustu”, rispondeva Bonaccorso.

Che fra Grasso e Bonaccorsi fosse una conversazione privata va da sé, e tale doveva restare: ma quando quel che è privato è sacrificato sull’altare della pubblica virtù… ecco il risultato.

Poi, a volerla dire tutta, pubblicata per pubblicata, ciò che della telefonata avrebbe dovuto far notizia è quanto detto da Grasso a proposito della Catalfo, la Nunzia senatrice del M5S: “noi dovremmo cercare di avere un dialogo, mi diceva la Catalfo, noi dobbiamo collaborarevorrebbe incontrare Pogliese”.

Quindi, sentendo Grasso, persino la Catalfo farebbe politica – “avere un dialogo… incontrare Pogliese –”, invece Bianco un grillino piccolo, piccolo si è rivelato.

Il 30 maggio, con un post sul suo profilo facebook, esprimeva solidarietà alla Adorno, definendola “vittima di una aggressione verbale violenta e inaccettabile da parte del vice sindaco Bonaccorsi e del consigliere Grasso. Tanta la stima che Bianco ha manifestato – “tira avanti diritto come hai dimostrato di saper fare” – che nell’hashtag Lidia Adorno è diventata Luisa Adorno.

Il 2 giugno, in un’intervista a “Live Sicilia”, rincarava: “L’ultima vicenda, la telefonata tra il vicesindaco e il consigliere comunale ed ex candidato sindaco dei 5 Stelle, è assai grave.

Puntale, non poteva certo mancare, il j’accuse di sessismo: “Un discorso triviale da bar, senza contare che le parole irrispettose erano riferite ad una donna a cui va espressa solidarietà”.

Infine, “il vice sindaco e il consigliere dovrebbero fare un passo indietro”.

Di-mi-ssio-ni!di-mi-ssio-ni!di-mi-ssio-ni! dunque, secondo il grillino piccolo, piccolo.

Del resto, mentre la politica, dai deputati ai senatori, passando per i gruppi consiliari, si è indignata per quel che ha detto Mario Michele Giarrusso – “Pogliese non si presenti a chiedere un euro, non gli sarà dato” –, Bianco ancora non ha proferito parola. Zitto, zitto… pardon, piccolo, piccolo; o, piuttosto, un perfetto grillino.

 

 

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]