Ambiente, Acicastello(Ct): al via i lavori del collettore fognario. Obiettivo: ridare splendore al mare dei Ciclopi


Pubblicato il 18 Gennaio 2017

 di iena a mare marco benanti

Nel 1973(sic!) Alfio Caruso scriveva –indignato- del mare inquinato di Acitrezza. Una volta ci è capitato fra le mani questo articolo: grondava giusta e sacrosanta rabbia. Perché, malgrado i catanesi e la loro strafottenza, vedere la merda -e magari i topi- davanti ai Ciclopi fa incazzare.

Da oggi –e ufficialmente con lo scorrere dei prossimi 27 mesi- si attende la parola fine a questo scempio: il via ai lavori del collettore fognario che dovrà raccogliere i reflui che oggi finiscono a mare è una bella notizia. Forse per noi coglioni, magari mezzi romantici, per noi che crediamo che un gioiello come il mare di Acitrezza –e di tutta la costa- vada tutelato sul serio.

Si tratta, pertanto, di un “appuntamento storico” come ha detto il sindaco di Acicastello Filippo Drago.  Lui ci ha messo l’anima per realizzare quest’opera (in mezzo ai soliti commenti da bar sui politici e le grandi opere…), in mezzo a intoppi e problemi di ogni tipo. I soldi -lo ha ricordato Drago stamane- sono arrivati dal governo Berlusconi, dal Ministero allora guidato da Stefania Prestigiacomo. Ma oggi, nella sua scontata veste di “inauguratore delle cose (altrui)” è arrivato al via della prima “martellata”, il sindaco di Catania. Accanto a lui il commmissario al comune di Acicatena Enzo D’Agata, già Procuratore della Repubblica di Catania grazie alla sinistra catanese.

Attorno i tecnici, i funzionari, insomma le persone che hanno fatto e dovranno fare ancora per realizzare 18 chilometri di rete fognaria (nove sulla costa) per  un costo complessivo di circa 21 milioni di euro. L’opera verrà realizzata dalla ATI Comer-Cospin.

C’è da fare. C’è da realizzare il collettore da Capo Mulini a Ognina e collegarlo al collettore catanese che da Ognina arriva fino a Pantano d’Arci. C’è finalmente da rendere meno pirandelliana, meno tragica la realtà di una terra. Che merita di uscire dalla merda (reale e virtuale) perchè merita altro.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]