Ambiente, Catania, “cementificano l’oasi del Simeto”: giovedì, in piazza Duomo, presidio in difesa dell’area


Pubblicato il 16 Luglio 2012

S’infiamma lo scontro in occasione del previsto intervento “Prusst”. Associazioni annunciano sit-in di protesta davanti al Comune, a tutela di un patrimonio naturale che sarebbe a rischio. Si prospetta una giornata “calda”…

a cura di Iena Ecologica

Il tema della protezione e rivalutazione dell’Oasi del Simeto è sempre attuale considerato che si parla spesso con estrema facilità della opportunità di tutelare il nostro patrimonio ambientale e poi, di fatto, si assumono decisioni più che opinabili. Non ultima il noto intervento Prusst denominato “Vivere la Natura nell’Oasi del Simeto”.

In merito vi proponiamo la lettura della nota diffusa da “Salviamo il Paesaggio. Difendiamo i territori”:

“Si informa che giovedì 19 luglio alle ore 11, in Piazza Duomo, si terrà un presidio di opposizione all’intervento PRUSST ‘Vivere la Natura nell’Oasi del Simeto – A.T.I. Portnall Italiana S.p.A. – Oasi del Simeto – Studio Petrina s.r.l..’, intervento che – se approvato – cancellerà definitivamente la nostra riserva naturale.

Il sit-in si terrà in contemporanea con la conferenza dei servizi che, al Palazzo degli Elefanti, darà il via all’iter di approvazione definitiva del progetto: un mega project financing che prevede la cementificazione di circa 500 ettari di preriserva naturale, con tanto di alberghi fino ai 40 piani, negozi, ristoranti, complessi residenziali, centri estetici, strutture nautiche, un porto canale da 1200 posti barca, un golf resort e persino uno specchio d’acqua artificiale.

Una vera e propria urbanizzazione che dietro le parole ‘riqualificazione ecologica ed ambientale dell’Ecosistema’, nasconde speculazioni edilizie, opere inutili e ingente spreco di denaro pubblico.

Il sit-in è promosso dalle associazioni CittàInsieme, Coordinamento Catanese del Forum nazionale ‘Salviamo il Paesaggio, Difendiamo i Territori’, Italia Nostra sez. di Catania, LIPU Catania, Comitato cittadino ‘Porto del Sole’, WWF Catania, Movimenti Civici Sicilia delegazione di Catania, Associazione di volontariato ambientale ‘Puma Bianca’, Associazione onlus ‘Stelle e Ambiente’, tra le firmatarie dell’appello ‘In difesa dell’Oasi del Simeto – L’appello di 15 Associazioni catanesi’ inviato alle Autorità competenti e alla stampa in data 4 maggio 2012, per ‘ oggetto appunto del suddetto appello congiunto.

Nel corso del presidio verrà distribuito ai passanti un volantino contenente una sintesi dell’appello congiunto che è possibile visionare al seguente link: http://www.cittainsieme.it/in-difesa-delloasi-del-simeto-lappello-di-15-associazioni-catanesi.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]