Ambiente, discarica di Motta e Misterbianco(Ct): cittadini annunciano sciopero della fame e domani due cortei di protesta


Pubblicato il 06 Giugno 2016

ecco il comunicato -di ieri- dai comitati “No Discarica”:

«Siamo arrivati alla misura estrema: attueremo uno sciopero della fame fino a quando non avremo delle risposte certe su quale sarà la nostra sorte». I comitati No Discarica di Motta S. Anastasia e Misterbianco, assieme al sindaco misterbianchese Nino Di Guardo, annunceranno l’avvio della forte protesta nel corso del comizio indetto per oggi alle 19 in piazza Mazzini a Misterbianco.

 Stamattina un gruppo di attivisti si è incatenato ai cancelli dell’impianto di proprietà della Oikos spa, in un’area a confine tra i due Comuni nella quale sorge la discarica che avrebbe dovuto chiudere ormai due anni fa e che invece continua ad accogliere un sesto dei rifiuti prodotti in tutta la Sicilia. Indetto anche un doppio corteo, previsto per martedì 7 a partire dalle 19.30. I cittadini sfileranno da piazza Giovanni XXIII a Misterbianco e da piazza Umberto I da Motta e si congiungeranno in via Verdi, intorno a mezzanotte, proprio davanti ai cancelli della discarica.

La nuova protesta scatta a pochi giorni dalla nuova proroga disposta dal presidente della Regione Rosario Crocetta che continua ad autorizzare l’attività della struttura di contrada Valanghe d’inverno. Un tassello che fa parte di una gestione del settore dei rifiuti che i comitati civici definiscono «scandalosa». Ad aggravare ulteriormente la situazione contribuisce la pubblicazione di uno studio scientifico del dipartimento di Epidemiologia del Sistema sanitario regionale del Lazio che spiega gli effetti dannosi della vicinanza di un impianto di smaltimento sulla salute pubblica. Secondo il lavoro degli esperti – solo l’ultimo di circa 30 studi analoghi – risiedere a cinque chilometri da una discarica di rifiuti solidi urbani aumenta il rischio di cancro ai polmoni e il rischio di ricovero in ospedale per malattie respiratorie.

«La Regione non solo continua a mantenere in attività la discarica di Valanghe d’inverno, ma non fa nulla per obbligare alla bonifica della struttura già chiusa di contrada Tiritì, sempre di proprietà della Oikos», attaccano i cittadini. «Chi dovrebbe vigilare e tutelare la nostra salute continua a giocare con le vite di due comunità, senza mostrare nemmeno un minimo di considerazione per il futuro di Motta e Misterbianco. Adesso è arrivato il momento delle risposte e non ci fermeremo finché non verremo ascoltati a livello regionale e nazionale».

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]