Ambiente e “affari puzzolenti”: l’Ars approva mozione “stop” ampliamento discarica Misterbianco. Anthony Barbagallo: “abbiamo bloccato un ecomostro”


Pubblicato il 29 Maggio 2013

Il deputato regionale del Pd: ” adesso servono soluzioni definitive”Ecco la sua dichiarazione:

“Il voto favorevole dell’Ars alla mozione che prevede lo ‘stop’ all’ampliamento della discarica di contrada Tiritì, fra i comuni di Motta S. Anastasia e Misterbianco, è una vittoria dei siciliani e dei tanti cittadini e comitati che si battono per il diritto alla salute e ad una adeguata qualità della vita”.

Lo dice Anthony Barbagallo, deputato regionale del Pd e sindaco di Pedara (Ct), promotore della mozione approvata oggi dall’Ars, che impegna il governo della Regione e l’assessorato all’energia a revocare le autorizzazioni per l’ampliamento della discarica del catanese, per 2,5 milioni di metri cubi.”In pratica – dice Barbagallo – si voleva triplicare la discarica esistente. Ci siamo battuti per impedire la nascita di un eco-mostro incuneato fra due grossi centri abitati, già costretti per anni a convivere con il problema di una bomba ecologica a poche centinaia di metri dalle abitazioni”.”Se oggi abbiamo raggiunto questo importante risultato – prosegue Barbagallo – il merito va ai tanti cittadini e ai comitati “No-discarica”, agli amministratori con in testa il sindaco di Misterbianco Nino Di Guardo e ai parlamentari che al di là degli steccati politici si sono impegnati in questa battaglia”.”L’approvazione della mozione, però, è un punto di partenza: saremo vigili sull’operato del governo e sulle iniziative necessaria a dare seguito all’atto approvato. Al tempo stesso sarà indispensabile affrontare la ‘questione rifiuti’ nel catanese a 360 gradi, prevedendo nel Piano regionale dei Rifiuti l’individuazione di una discarica in un sito alternativo, distante dai centri abitati e adeguiate alle normative vigenti e alle esigenze particolari del nostro territorio”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]