ECCO QUANTO SI ANNUNCIA:
“Inoltreremo un’ istanza di accesso agli atti per acquisire i dati sui valori di inquinamento dell’area interessata dalla nube tossica sprigionatasi a seguito dell’incendio avvenuto all’interno della raffineria di Milazzo, inoltre depositeremo un esposto indirizzato alla Procura della Repubblica di Messina per chiedere di far luce su quanto accaduto e per accertare la presenza di eventuali responsabilità penali”
Lo ha affermato in una nota l’Associazione Nazionale dei Consumatori CODICI che si chiede inoltre “Chi pagherà per i danni d’immagine causati alla nostra Regione considerato che quanto accaduto è avvenuto in un momento di alta presenza turistica?.
“Tutto ciò -conclude CODICI- è l’ennesimo schiaffo in faccia ad una Terra già ampiamente martoriata da scelte industriali folli degli anni passati.”
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…