Ambiente e Malaffare, Roma: l’avv. Giuseppe Arnone denuncia un quadro di collusioni tra Legambiente Sicilia e Confindustria Siciliana


Pubblicato il 17 Ottobre 2015

ecco quanto è accaduto, nel racconto del noto legale...

“Arnone, sabato 17 ottobre, alle 11.30 ha esposto, col presidio della Digos della Questura di Roma, lo striscione che si vede in foto, mediante il quale il noto ambientalista siciliano Giuseppe Arnone denuncia il quadro di collusioni tra Legambiente Sicilia e Confindustria Siciliana, il cui Presidente è indagato per mafia, nonchè l’asservimento costante di Legambiente ai poteri forti siciliani, a partire dall’Enel per il Rigassificatore della Valle dei Templi, nonchè i rapporti scandalosi che legano il Presidente di Legambiente Sicilia con il Sindaco di Agrigento Firetto, corrotto quest’ultimo dall’Enel, nonché  frequentatore acclarato di Capi Mafia, grande evasore fiscale, sfruttatore di immigrati. Altra questione sollevata riguarda il processo per omicidio colposo, omertosamente nascosto da Legambiente, relativo alla morte di due bambine, a carico sempre del medesimo Fontana, omicidio connesso al ruolo di Fontana dentro Legambiente.

 La Polizia della Questura di Roma presente al Presidio di via Salaria 403, sede di Legambiente,  ha già escusso Arnone per relazionare in merito alle ragioni della protesta.”

L’avv. Arnone ha inoltre inviato alla stampail documento che riassume questi contenuti, distribuito ai partecipanti alla riunione odierna di via Salaria. Arnone fa parte attualmente della Direzione Nazionale di Legambiente ed è stato per quindici anni in Segreteria Nazionale. Tra le ragioni della protesta il mantenimento dei massimi incarichi di Legambiente dell’imputato dell’omicidio colposo di due bimbe Domenico Fontana, omicidio connesso alla gestione di Legambiente delle Riserve Naturali.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]