Ambiente e Rifiuti-Amo, Catania: sabato iniziativa del circolo centro storico del Pd


Pubblicato il 11 Giugno 2015

13 giugno ore 10.00 – Conferenza Stampa Circolo PD Centro Storico- Via Umberto 268 Catania

Rifiuti- AMO

                           “ Catania città sostenibile – I rifiuti come risorsa”

                                Proposte per la nuova gestione dei rifiuti

 

Sabato 13 giugno 2015 alle ore 10.00, presso la sede del Partito Democratico Unione Provinciale Catania, Via Umberto 268, il Circolo del PD Centro Storico presenterà  “Rifiuti-AMO: proposte per la gestione dei rifiuti a Catania”.

Nel corso della conferenza stampa saranno presentate le proposte del Circolo, è prevista la partecipazione di Rosario D’Agata, Assessore  all’ Ecosistema Urbano, di esponenti  del Partito Democratico e associazioni.

La città di Catania a breve si troverà ad affrontare l’importantissimo appuntamento della nuova gara d’appalto per l’affidamento della gestione dei rifiuti- dichiara Adele Palazzo segretaria del Circolo-preziosa  occasione per dare un auspicabile segnale di inversione di rotta rispetto alla precedente politica di gestione dei rifiuti culminata nell’emblematico commissariamento della società che ne gestiva l’appalto.
La citta e gli abitanti necessitano di un piano comunale e di un bando di gara che segua dei criteri volti a fare di Catania una città più pulita e sostenibile.
Nonostante le direttive europee e la legge regionale  che esplicitamente indica la promozione della raccolta differenziata dei rifiuti attraverso il sistema di raccolta porta a porta nonché la riduzione dello smaltimento in discarica, le percentuali raggiunte a Catania come nel resto delle citta siciliane si attesta a livelli di gran lunga inferiori rispetto alle medie delle altre citta e regioni Italiane. Occorre invertire la logica e l’approccio nei confronti della gestione dei rifiuti, questi infatti vanno considerati come una risorsa da cui estrarre le materie prime e come strumento per uscire dalla crisi, mettendo in atto buone pratiche.
Partendo dalla nostra municipalità, come circolo abbiamo voluto costruire un percorso di conoscenza su quello che è lo stato dell’arte dei rifiuti. “Cosa sia un rifiuto e il suo ciclo di vita”, questa è la prima domanda che ci siamo posti. Rifiuti – Ambiente – Sostenibilità rappresentano tre concetti chiave per lo sviluppo economico e sociale del territorio. Una città che si vota alla raccolta differenziata e che fa della sostenibilità un cardine delle proprie scelte politiche, amministrative e organizzative, diviene un luogo di benessere vivibilità e sviluppo turistico, sociale ed economico.

Adele Palazzo,

Segretaria Circolo PD Centro Storico Catania.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]