Ambiente, in arrivo mille alberi per il Parco degli Ulivi di San Nullo


Pubblicato il 03 Dicembre 2022

Sabato 3 dicembre alle ore 9.30, al Parco degli Ulivi nella zona di San Nullo prenderà il via il progetto “Mille alberi per il Parco degli Ulivi”, iniziativa di forestazione urbana realizzata, in collaborazione con il Comune di Catania, nell’ambito della campagna nazionale “Mosaico verde” per la creazione di nuove aree verdi urbane ed extraurbane, ideata e promossa da AzzeroCo2 e Legambiente, cui Fastweb ha aderito finanziando la messa a dimora di migliaia di alberi in tutta Italia, tra cui Catania.

Il progetto ha previsto la possibilità per gli enti locali di beneficiare di un intervento gratuito per la riqualificazione urbana e il ripristino degli ecosistemi a rischio attraverso la messa a dimora di specie arboree autoctone in aree degradate o il miglioramento della gestione di aree verdi esistenti.

La proposta si inquadra negli scenari elaborati dal Ministero dell’Ambiente per il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, in cui si prevede che l’Italia soffrirà nei prossimi anni da 8 a 20 giornate in più con temperature superiori ai 30°C, con calo delle precipitazioni associato all’aumento degli eventi estremi. La sfida è proprio quella di far fronte a questi eventi con piani di adattamento climatico e vere e proprie strategie durevoli per prevenire i rischi futuri.

Parteciperanno all’inaugurazione, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, Bernardo Campo, vice commissario del Comune di Catania e Giuseppe Ferraro, capo di Gabinetto del Sindaco e funzionari della Direzione Verde del Comune. Saranno presenti inoltre Elena Marchetto, Fastweb, Ida La Camera, Legambiente, Chiara Marino AzzeroCO2.

N.B. L’appuntamento è all’ingresso del Parco degli Ulivi o, in via Concetta Bonaventura a San Nullo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]