Ambiente: la giunta Giammusso approva il piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (Paesc)

Leggi l'articolo completo

Sul sito www.paescitalia.it, previa registrazione, le azioni di mitigazione energetica e di adattamento climatico proposte dal Comune, potranno essere votate (e anche commentate) tramite un format prestabilito

GRAVINA DI CATANIA (CT) – Con la delibera di Giunta approvata il 15 marzo 2022, l’amministrazione Giammusso avvia la fase di concertazione delle “Azioni” individuate nel “Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima” (PAESC). Il Comune di Gravina di Catania ha dato quindi seguito all’adesione al “Patto dei Sindaci” (avvenuta con deliberazione del Consiglio comunale a gennaio del 2019), impegnandosi su base volontaria, a predisporre un Piano di Azione vincolante con l’obiettivo di ridurre minimo del 40% le proprie emissioni di gas serra attraverso politiche e misure locali che aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile. L’obiettivo è anche migliorare l’efficienza energetica ed attuare programmi ad hoc sul risparmio energetico e l’uso razionale dell’energia.

«La nostra amministrazione si è dotata del piano di azione per l’energia sostenibile per programmare le azioni da intraprendere in maniera organica e dettagliata – ha spiegato il sindaco Massimiliano Giammusso – e rappresenta lo strumento di pianificazione complessivo finalizzato alla riduzione delle emissioni di Co2 e al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici. La nostra amministrazione ha già implementato azioni concrete in tal senso, potenziando il trasporto pubblico, considerando che la maggior quantità di emissioni di gas serra nel nostro Comune proviene dall’utilizzo delle automobili. Siamo intervenuti per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici, dando priorità alle scuole, installando infissi a taglio termico ed eseguendo lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per garantire l’impermeabilizzazione. Nel Piano d’azione sono descritte anche tutte le opere finalizzate alla mitigazione del rischio legato al deflusso delle acque meteoriche, fenomeno che ha un impatto elevato su tutto il territorio etneo. Anche in questa occasione desidero sottolineare il fondamentale lavoro svolto dall’assessorato guidato dal vicesindaco Rosario Condorelli e in particolare dell’8° Servizio».

Con l’approvazione della proposta è stata avviata la fase di concertazione mediante la pubblicazione delle “Azioni” individuate nella Proposta di Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima sul sito www.paescitalia.it, per un periodo non inferiore a dieci giorni. Su tale sito web, previa registrazione, le azioni di mitigazione energetica e di adattamento climatico proposte dal Comune, potranno essere votate (e anche commentate) tramite un format prestabilito. Inoltre, sul sito www.paescitalia.it  i cittadini potranno proporre nuove azioni tramite apposita finestra.

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

12 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

12 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

12 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

12 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

12 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

12 ore ago