Ambiente, McDonald’s e il Comune contro l’abbandono dei rifiuti ripuliscono villa Pacini e piazza Borsellino


Pubblicato il 16 Ottobre 2021

Un centinaio di ragazzi dipendenti dei punti McDonald’s di Catania ha ripulito le aree di Piazza Borsellino e Villa Pacini, nella giornata mondiale dedicata alla lotta al fenomeno del littering, l’abbandono di rifiuti nell’ambiente, svolta in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Dusty, nell’ambito  l’iniziativa: “Le giornate insieme a te per l’ambiente” promossa in tutta Italia dal marchio americano leader mondiale del fast food, con il coinvolgimento dei giovani dipendenti e delle istituzioni locali

Un’attività di pulizia di due importanti aree cittadine, svolta in un’ottica di sensibilizzazione, che ha segnato un evento pieno di energia e voglia di spendersi per il prossimo a cui hanno partecipato anche il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore all’ecologia Fabio Cantarella, che con la loro presenza hanno voluto ringraziare pubblicamente per l’iniziativa i ragazzi e l’amministratore delegato di Etnafood, Pietro Vadalà licenziatario del marchio Mcdonald’s in provincia di Catania: “Un importante segnale un segnale di attenzione verso la cura dell’ambiente e la condivisione di azioni di contrasto a comportamenti di inciviltà che danneggiano il decoro urbano l’ambiente -hanno detto il sindaco Pogliese e l’assessore Cantarella-. Riteniamo questa iniziativa l’apertura di un dialogo fecondo con un’azienda di grande appeal per i giovani, con cui auspichiamo di attivare virtuosi percorsi di collaborazione utili a favorire la necessaria transizione ecologica in cui siamo tutti impegnati, chiamando ogni cittadino a fare la propria parte”.

In poche ore dagli spazi verdi di Villa Pacini e dall’area attigua di piazza Borsellino e nei pressi della Pescheria, sono stati raccolti 30 sacchi di rifiuti, rigorosamente differenziati tra plastica, carta, vetro e indifferenziata, smaltiti prontamente dagli operatori della Dusty.

Secondo gli studi effettuati, la maggiore densità di rifiuti abbandonati interessa i luoghi pubblici all’aperto. Gettare un rifiuto a terra significa, infatti, immettere nell’ambiente un oggetto che vi rimarrà per lungo tempo, se non raccolto e smaltito per tempo.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]