Ambiente, Ragusa: inaugurato impianto di compostaggio


Pubblicato il 12 Ottobre 2018

Inaugurato nei giorni scorsi un impianto in contrada Cava dei Modicani (Ragusa) per il recupero delle sostanze organiche e messa in riserva di rifiuti compostabili.

L’impianto autorizzato dal Dipartimento Regionale Acqua e Rifiuti dell’Assessorato all’Energia e dei Servizi di pubblica utilità a favore della S.R.R. ATO 7 di Ragusa, permette di conferire 16.800 tonnellate/anno di rifiuti compostabili della provincia di Ragusa, limitando in tal senso, il trasporto su gomma dei rifiuti contenendo i costi di trasporto, riducendo l’utilizzo di materie prime vergini e consentendo l’aumento della quota percentuale dei rifiuti avviati al recupero in luogo dello smaltimento.

L’impianto,realizzato dalla società REM di Siracusa amministrata da Daniela Pisasale in soli quindici mesi per un investimento di circa dieci milioni di euro, gestirà rifiuti provenienti da cucine e mense aziendali, dei mercati, fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue, scarti di potatura e altri rifiuti compostabili.

La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza del Presidente on. Nello Musumeci, dell’assessore alle attività produttive On. Marco Falcone, del Dirigente Regionale ing. Salvo Cocina, del Commissario Straordinario della SRR 7 ing. Nicola Russo, dei deputati On. Stefania Campo e On. Giuseppe Ragusa, del sindaco di ragusa Giuseppe Cassì. Erano altresì presenti i vertici di Lega Ambiente di Ragusa,i vertici di Sicindustria nonchè i sindaci dei Comuni della Provincia di Ragusa.

La società REM gestirà l’impianto di compostaggio sino al 2026, sotto la supervisione dell’ing. Davide Galfo.

Mise.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]