Amministrative, Fabio Roccuzzo è il nuovo primo cittadino di Caltagirone: “Sarò il sindaco di tutti. La città e i calatini meritano una speranza per il futuro”


Pubblicato il 12 Ottobre 2021

Fabio Roccuzzo è il nuovo sindaco di Caltagirone. Per lui hanno votato 10.602 persone, pari al 53,73% dei 19.734 voti validamente espressi. Il suo principale “competitor”, Sergio Gruttadauria, candidato unico del centrodestra, ha totalizzato 8075 preferenze (40,92%). Giuseppe Aliotta, alias “Zia Peppina”, ha ricevuto 529 consensi (2,68%), mentre a Roberto Gravina, di “Caltagirone sempre e per sempre”, ne sono andati 528 (2,67%).  Roccuzzo, che ha indicato al primo turno come assessori della sua squadra di governo Paolo Crispino, Luca Giarmanà, Claudio Lo Monaco, Lara Lodato e Pierpaolo Cappello, è stato appoggiato dalle liste del Partito Democratico, del Movimento 5 Stelle e dalle liste civiche Futura, Bene in Comune, Cives e Cittadini Volenterosi, nonché da Sinistra Italiana e da numerose associazioni.

“Questa – ha dichiarato il neo sindaco – è la vittoria di tutta Caltagirone, delle famiglie, dei lavoratori, dei cittadini che hanno scelto il cambiamento e che non si sono piegati ad un destino che sembrava già scritto e perfino a qualche ricatto. Ma questa è anche la vittoria della nostra coalizione, che lavora da mesi in modo unitario e determinato attorno a un progetto di futuro, un futuro che da oggi vogliamo costruire insieme a tutti i nostri concittadini, di qualsiasi espressione politica, perché voglio essere e sarò, come ho sempre detto, il sindaco di tutti. Da oggi – ha aggiunto Roccuzzo – inizia una nuova avventura da affrontare insieme, risolvendo le criticità croniche della città e assumendo la responsabilità delle scelte politiche e amministrative. Solo con trasparenza e la buona politica si potrà dare attenzione ai problemi e alle esigenze dei nostri concittadini. La base di partenza è la nostra coalizione, la forza che ha permesso questo risultato oggi e che permetterà di ottenerne altri in futuro. Ringrazio, dunque, tutti coloro che sono andati a votare e che hanno dimostrato come Caltagirone e i calatini meritino una speranza per il futuro, una speranza di una città più onesta, pulita, sicura, che non lasci indietro nessuno e che riesca a crescere economicamente e culturalmente. Siamo pronti – ha concluso – ad amministrare Caltagirone e a fare le cose per bene”.

Quanto ai dati per l’elezione dei 24 consiglieri comunali, è in corso la verifica dei verbali di alcune sezioni, che consentirà a breve di avere un quadro esaustivo della situazione. Intanto, oggi 12 ottobre, alle 17, si riunirà la sezione centrale, istituita nei locali a piano terra del Palazzo municipale, per avviare la verifica dei risultati elettorali e poi addivenire alla proclamazione degli eletti

Caltagirone, 12 ottobre 2021.                                   

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]