Amt, Bellavia contro la Faisa-Cisal: “organizzazione che tenta di farsi portavoce di tentativi esterni di destabilizzare l’azienda”


Pubblicato il 19 Aprile 2019

Riceviamo e pubblichiamo:
 
“In relazione al comunicato stampa aziendale dalla Faisa-Cisal, pubblicato dalla vostra testata, si esprime forte preoccupazione per i toni strumentali e per la totale assenza di atteggiamento propositivo da parte di tale organizzazione, che evidentemente non comprende il delicato momento dell’azienda, stretta tra le difficoltà del socio unico (comune di Catania) in dissesto e i paventati tagli al fondo regionale per il trasporto pubblico.
Questa amministrazione è impegnata in una fondamentale azione di risanamento e razionalizzazione delle ingenti spese di gestione correnti, nonché in una non semplice attività di gestione dell’ingente passivo ereditato, al solo fine di tutelare l’esistenza dell’azienda e quindi salvare e tutelare i lavoratori.
Del resto l’organizzazione citata, che forse tenta di farsi portavoce di tentativi esterni di destabilizzare l’azienda dall’interno, risulta l’unica tra le 7 sigle sindacali presenti in azienda ad assumere tale atteggiamento irresponsabile e di chiusura rispetto alle relazioni industriali e al normale dialogo tra azienda e parti sociali. Rinunziare al dialogo e operare strumentalmente di certo non è nel migliore interesse dei lavoratori, e difatti Faisa-Cisal rappresenta una piccola minoranza dei lavoratori di AMT. 
Giacomo Bellavia –presidente cda AMT Catania.”

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]