Amt Ct: Faisa Cisal pronta a nuovo sciopero


Pubblicato il 05 Novembre 2019

            “Si complica, purtroppo, la situazione gestionale dell’Azienda Metropolitana Trasporti Catania Spa oltre che sul piano economico/finanziario adesso più che mai sul versante delle strategie gestionali da intraprendere e sul futuro della stessa società.

Con grande senso di responsabilità, la FAISA-CISAL nel mese di maggio c.a. aveva sospeso lo sciopero di 24 ore per riaprire le relazioni industriali cercando di collaborare con l’Azienda, purtroppo non possiamo condividere le scelte intraprese nell’ultimo periodo.

            Infatti, dopo l’incontro al DTL di Catania per aver rigettato i turni con picchi di ore 9,20, la società continua a violare quanto previsto dalle attuali normative e dal CCNL, poi si aggiunge la modifica di alcuni percorsi che violano il codice della strada e per finire lo smantellamento dell’officina. Abbiamo sempre sostenuto che l’officina è l’anima dell’Azienda, perché tra mille difficoltà, vista l’età media alta degli autobus, riesce a darci un parco macchine per produrre chilometri.

Oggi, l’AMT invece di potenziare la splendida struttura che abbiamo, allargando la manutenzione dei mezzi del Comune di Catania e delle altre partecipate, come fanno per esempio a Brescia, invita gli operai ad andare alla guida, togliendo forza lavorativa dall’officina per poi esternalizzare i lavori ad officine esterne come scritto nel documento presentato il 18/10/2019 in una riunione e rigettato dalla FAISA-CISAL.

            Inoltre, si sta discutendo l’incorporamento della società “Sostare” in AMT, sicuramente una buona cosa, ma fino a qualche mese fa l’Azienda parlava di esuberi e mobilità, quale sarà la verità?

In questo momento, infatti, la partecipata più importante del Comune di Catania naviga con tutta evidenza a vista, senza un timoniere e in un mare in tempesta con il serio rischio, ogni giorno di più, di affondare definitivamente.

Quale saranno gli scenari? Oggi più che mai bisogna programmare un nuovo servizio razionalizzando con oculatezza l’attuale, trovando la giusta sintesi tra chilometri da effettuare, mezzi ed uomini, tra l’altro a breve verranno assunti nuovi autisti e le vetture nuove sono arrivate purtroppo manca la programmazione.

Ci aspettavamo da Lei Sindaco, un’urgente intervento iniziando dal fatto che l’AMT ha di bisogno delle giuste strategie di rilancio e non di promozioni ad “INTERIM”, o con soluzioni spessissimo estemporanee, improvvisate, distanti dalla realtà del trasporto locale, non organiche e ci lasci dire quasi sempre “di seconda mano”.

            Come abbiamo sempre dimostrato, siamo pronti a lavorare ed essere propositivi, ma quando manca l’Azienda c’è poco da discutere. Aggiungiamo, inoltre, caro Sindaco che da quando si è insediato il nuovo CDA purtroppo le cose sono solo peggiorate.

Per questo abbiamo deciso insieme ai lavoratori di riaprire la protesta, se la situazione dovesse perdurare siamo pronti a proclamare uno sciopero di 24 ore.

L’esponente sindacale conclude, scusandosi con i cittadini catanesi per i disservizi creati dallo sciopero – sottolineando che l’Azienda Metropolitana Trasporti Catania Spa è un bene della città di Catania dei cittadini stessi e di tutti i lavoratori che meritano rispetto ed attenzione-.

                                              

                                              Il Segretario Regionale Romualdo Moschella.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]