Amts, Faisa Cisal proclama lo sciopero generale per martedì 2 maggio


Pubblicato il 01 Maggio 2023

Gli autobus di Amts, il servizio di trasporto pubblico della Città di Catania, si fermeranno martedì 2 maggio 2023 per quattro ore, dalla 12 alle 16, per uno sciopero proclamato dal sindacato Fisa Cisal.

Il sindacato ha sempre dato la massima disponibilità e collaborazione ed apertura che i vertici di Amts Catania Spa non hanno accettato non aprendo alcun dialogo oltre a non fornire garanzie certe sui seguenti punti: 

1. Richiesta accordo integrativo aziendale in materia di orario di lavoro, turni e premio di risultato;

2. Problematiche settore Officina;

3. Problematiche settore movimento;

4. Problematiche settore sosta e rimozione;

5. Problematiche settore lavoratori della manutenzione notturna adibito alla segnaletica;

6. Buste paga incomprensibili ed errate;

7. Comportamento anti sindacale e violazione dei diritti sullo sciopero con doppia trattenuta ai lavoratori delle ore di astensione dal lavoro per protesta sindacale;

8. Estensione reperibilità ad altri settori aziendali;

9. Sicurezza per il personale adibito alle officine, movimento, verifica titoli di viaggio ed ausiliari al traffico;

10. Mancata applicazione art. 19 R.D. 148/1931;

11. Modalità accesso e ricevimento personale e dirigenti sindacali agli uffici amministrativi”.

Dichiara la Segreteria Provinciale  della Faisa Cisal: 

“Ancora una volta siamo chiamati a tutelare i nostri diritti acquisiti nel tempo, la riunione del 28 aprile scorso purtroppo non ha dato il risultato sperato per evitare questa ennesima battuta di sciopero. L’azienda continua ad interpretare a danno dei lavoratori il CCNL, obbligandoli ad ore di straordinario che non vengono retribuite nel mese applicando una flessibilità di comodo con la scusa di recuperare chilometri. Ad oggi, noi abbiamo l’accordo del 1994 che regola la vita lavorativa degli autisti con 12 riposi annui in più ed un orario settimanale inferiore alle 39 ore nazionali, per non parlare delle buste paga e dell’ormai tanto agognato accordo di secondo livello. Non possiamo andare avanti così, malgrado i turni lunghi e massacranti le buste paga sono sempre più povere, tra l’altro l’azienda continua con le contestazioni disciplinari. ll contratto non va interpretato, non pagano lo straordinario, allora provvedano ad assumere altri autisti, basta soprusi, abbiamo fatto troppi sacrifici ora siamo stanchi, senza parlare dell’officina dove il personale continua a lavorare tra mille problemi. Lo sciopero di martedì 2 maggio 2023 deve coinvolgere tutti i lavoratori, solo uniti nella protesta si può ottenere la giusta applicazione delle normative”. 

Non avendo sottoscritto un accordo con l’Azienda sul rispetto delle fasce orarie in caso di sciopero, alla luce di una prassi pluriennale consolidata nel tempo tra Amts Catania spa e le organizzazioni sindacali, lo sciopero sarà così articolato: tutto il personale, dalle ore 12,00 alle ore 16,00 di martedì 2 maggio 2023. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]