Comunicati Stampa

AMTS: nuovi orari 2024, garantita una maggiore affidabilità e puntualità mediante una nuova strategia di programmazione del servizio

Leggi l'articolo completo

Da questa settimana entrano in vigore i nuovi orari feriali invernali dei servizi di Traporto Pubblico Locale garantiti in città dall’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania spa, consultabili sul sito AMTS al seguente link librettoferiale-1.pdf (amts.ct.it)

Con l’entrata del nuovo anno, infatti, il programma di esercizio 2024 è stato ideato dall’Azienda all’insegna di una nuova strategia di pianificazione del servizio.

Come primo punto cardine, la nuova programmazione garantirà una maggiore aderenza tra il servizio programmato e quello effettuato, sulla linea di una maggiore affidabilità, garantita da due “punti chiave” nel rafforzamento dell’Azienda stessa: da un lato, le recenti assunzioni di personale di guida, che hanno visto notevolmente incrementato il numero dei nuovi autisti in servizio (118 dal 2019 ad oggi) e, dall’altro, il rinnovo del Parco mezzi (con il recente acquisto dei nuovi 36 bus elettrici giunti nel 2023 con risorse PON Metro 2014-2020). Due aspetti che stanno consentendo ad AMTS di adottare nel 2024 turni molto più aderenti e maggiormente rispondenti al servizio programmato, incrementando puntualità e affidabilità delle corse.

Una programmazione, dunque, che si traduce in corse certe, garantite e in orario mentre, in costante e piena sintonia con l’Amministrazione comunale, rimane l’auspicio di poter aumentare il tetto di percorrenza chilometrica, al momento prevista in 7,2 milioni annui, già in fase di imminente rinnovo del contratto di servizio.

Non ci sarà quindi alcuna contrazione dei servizi erogati, che rimarranno uguali nel complessivo della produzione chilometrica annuale, ma che verranno erogati, grazie alla nuova strategia introdotta, con maggiore affidabilità e puntualità rispetto alle corse e agli orari previsti.

Il secondo punto cardine è rappresentato dalla distribuzione del servizio: l’offerta di mobilità si baserà principalmente sul potenziamento delle linee di forza BRT, ossia il BRT1 e il BRT5, che nelle ore di punta assicureranno una frequenza di 7 o 10 minuti, nonché sulla maggiore frequenza delle principali linee cittadine idonee a servire le zone della città maggiormente popolose, quali, ad esempio, la linea 421 (Stazione Centrale/Nesima), il Librino Express e la linea 525 (P.zza Borsellino/S. Giorgio). Il tutto nella prospettiva di una maggiore integrazione con i vettori che erogano servizi di trasporto pubblico locale su ferro, quali FCE e Trenitalia.

Infine, continuano gli investimenti in tema di servizi di infomobilità in tempo reale, mediante il potenziamento degli apparati aziendali nonché mediante altre piattaforme quali Moovit, Moovle e Google Maps, così da consentire agli utenti di pianificare ancora meglio gli spostamenti riducendo i tempi di attesa alla fermata.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

22 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago