Comunicati Stampa

Anarchia e nota di Trantino sindaco di Catania

Leggi l'articolo completo

Dunque, il sindaco di Catania Enrico Trantino  sostiene che ” …quella larga parte di cittadini che credono che Catania sia cosa loro e che l’ anarchia sia il principio a cui ispirarsi….

( Si legga sul link lasiciliaweb).

Ma, di fronte ad  atti illegali di cittadini catanesi, perche’ viene richiamata l’ Anarchia?

Nulla e’ da sapere!

E’ ben noto invece, agli storici….ma non solo ( molti cittadini conoscono bene a tal riguardo) che l’ Anarchia e’ stata ( ed e’ in maniera più” ” sfumata”) un grande Movimento politico- culturale- umano, che gia’ dalla ” meta” dell’ ottocento si e’ posto la grande questione di come liberare l’ umanita’ dalle diseguaglianze, dal razzismo, e conclamando la parita’ di genere uomo- donna .

Alcuni esempi molto eclatanti (….. per non scavare nel solco della Storia): 

Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Una vicenda drammatica conosciuta dai piu’ a livello internazionale. Anarchici italiani, emigrati negli Stati Uniti, in prima fila, sempre, contro lo sfruttamento,  condannati a morte( 23 agosto 1927)  per accuse non veritiere.

Guerra civile spagnola ( 1936). A seguito del colpo di Stato dei militari ( generale Franco),  contro la legittima e democratica Repubblica spagnola, intervennero molti volontari internazionali, tanti gli anarchici ( compreso gli italiani)  che si batterono contro i golpisti e i nazifascisti italo- tedeschi intervenuti massicciamente contro la Democrazia spagnola .

* Durante la dittatura fascista in Italia, tra i tanti oppositori democratici, molti furono gli anarchici che si batterono durante il famigerato e assassino ” ventennio”,  e nella fase della Lotta di Liberazione contro i nazisti invasori e i Loro stretti alleati fascisti della Rsi.

* Si ricorda, infine, Giuseppe Pinelli, partigiano, ferroviere, che dopo la strage fascista di piazza Fontana a Milano ( 12 Dicembre 1969) ” cadde” da una finestra del Commissariato di Milano

( Domenico Stimolo)

Sacco e Vanzetti

https://www.collettiva.it/copertine/italia/lincredibile-storia-di-sacco-e-vanzetti-plxjk0yz

Canzone per Giuseppe Pinelli

Dichiarazione del sindaco di Catania Trantino

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

15 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago