Andate a lavorare


Pubblicato il 06 Marzo 2017

Vergogna.
Nessun commento, nessuna scusante, alibi o giustificazione per una delle pagine rossoazzurre più vergognose dal 1946 ai nostri giorni.
Straperdere tra le mura amiche per 0-2 contro il Melfi, si avete capito bene, MELFI ( 17.788 abitanti ) la difesa colabrodo d’Italia, con 57 reti al passivo, è allucinante, senza precedenti, ne spiegazione alcuna.
La società (?) dovrebbe immediatamente rescindere i contratti e mandare a casa gli undici ( ir ) responsabili della disfatta, schierando fine alla fine del campionato la formazione primavera, o i giovanissimi o i pulcini.
Insistere con la farsa dei playoff illudendo una delle più grandi, gloriose, straordinarie tifoserie italiane è cattiveria allo stato puro. Basta! Smettetela!
È ora di finirla con queste pagliacciate, non si può continuare così, senza presente, senza futuro e con un recente passato da dimenticare.
E poi…non è giusto sottrarre giovani forti e valorose braccia all’agricoltura…
Ragazzi, Louiselle vi ha anche dedicato una canzone…quindi nessuna remora o vergogna….andate a mietere il grano o a impegnarvi in altri nobili arti o mestieri manuali…
 ( carpentiere, pizzaiolo, idraulico o panettiere ) perché con i piedi proprio non ci siamo…
Quanto a Petrone…stendiamo un velo pietoso…lo abbiamo detto sin dalla prima ora, e lo ripetiamo oggi più che mai a squarciagola… PINO RIGOLI TUTTA LA VITA!
 
Iena rossoazzurra

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]