ANGELI CUSTODI, LA DENUNCIA DI GIUSEPPE BUGLIO: “MICRO DISCARICHE E RIFIUTI DATI ALLE FIAMME”


Pubblicato il 25 Luglio 2024

“Il quartiere ‘Angeli Custodi’ di Catania sta vivendo una situazione drammatica, frutto dell’inciviltà di residenti e non che si rifiutano di differenziare i rifiuti, alimentando micro discariche”.

E’ quello che denuncia il consigliere Mpa del Primo Municipio, Giuseppe Buglio.

“Questo comportamento provoca numerosi disagi e problematiche igienico-sanitarie, come la presenza di topi nelle strade. Ma non solo: un altro problema sono gli incendi di queste discariche. In particolare in una di queste che si trova in via Vivaio la scorsa notte non solo sono andati a fuoco i rifiuti, ma anche una centralina elettrica che alimenta gran parte del quartiere”.  

“Questa centralina – prosegue Buglio – era già stata ripristinata, per lo stesso motivo, lo scorso inverno. Chiedo a tutti i cittadini del quartiere di lasciare i propri rifiuti differenziati dinanzi alle abitazioni, cercando di avere maggiore senso civico, nel rispetto del Municipio e della città”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]