Politica

“Angelo, perché l’hai fatto?”, lo strappo di Villari e l’ “Otto settembre” della Cgil di Catania

Leggi l'articolo completo

Il giorno dopo lo “strappo” di Angelo Villari, a cercare uno che si dichiari “villariano”, alla Cgil di Catania, non lo si trova nemmeno col telescopio spaziale James Webb: “Ti do una notizia, – dice a Iene Sicule una fonte molto ma molto qualificata -, hai presente il documento diffuso ieri da Carmelo De Caudo? Lo hanno condiviso tutti i segretari di categoria, nessuno escluso”. Un documento, quello firmato dal numero uno di via Crociferi, critico con la scelta dell’ex segretario del Pd (e della Cgil) di passare armi e bagagli con Cateno De Luca. E dunque, chiediamo alla fonte qualificatissima, quella assunta ieri contro Villari, è la posizione ufficiale della Camera del Lavoro? “Esattamente”, ribatte. Questo significa che non ci sono più “villariani” in Cgil? Che Villari, come ha dichiarato stamattina a Iene Sicule, a margine della conferenza stampa di presentazione della lista “Sicilia Vera”, organizzata in centro, non frequenta più il sindacato? “Non ho detto questo…”, precisa ancora la fonte, ripetiamo, qualificatissima.

E’, metaforicamente parlando, l’ “Otto settembre” della Cgil di Catania, la fine del “Trentennio villariano”, con tanto di ordine del giorno del “Gran Consiglio”, sempre metaforicamente parlando, con Villari che ripara frettolosamente nella “Repubblica di Cateno”, e con gli “sbandati” in rotta, in confusione. Ci parla, sempre la fonte qualificatissima, di un clima di “disperazione” o quasi ieri in via Crociferi. Di “anatemi”, di conversioni e di “crisi mistiche”, di “crisi di nervi”, “soprattutto di alcune donne legatissime a Villari”, ci informa la fonte. Chi? Sarebbe stata Giuseppina Rotella. “Non se ne riescono a fare una ragione, si sono sentite tradite, hanno provato a cercare Villari telefonicamente per chiedergli spiegazioni ma niente”.

Ma non tutti, in ambito sindacale, sembrano sorpresi dello strappo di Villari: “Sorpresa? Ma per nulla”, ci dice un “compagno” non allineato. “Questo è il “villarismo”. L’esercizio del potere per il potere, un mix di trasformismo, di nepotismo, inteso nella sua accezione più ampia, di “bullismo” politico, di conformismo, di intolleranza verso la pluralità del pensiero, una cultura politica, diciamo così, che ancora resiste in qualche settore dell’organizzazione, seppur in modo più contenuto, grazie alle favorevoli condizioni di contesto generale dell’organizzazione.” E il comunicato di De Caudo? “Assolutamente condivisibile. Ma, in linea generale, adesso, occorre che le parole, soprattutto quando condivise, producano gli effetti virtuosi in esse implicitamente enunciati”.

E tuttavia, l’elaborazione del “lutto”, tra le “prefiche” del “villarismo”, dalle parti di via Crociferi, non sarà facile. Perché su un punto concordano pressoché tutte le nostre fonti: “Un ‘villariano’ è per sempre”.

iena Marco Benanti

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

11 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago