Anni ruggenti: ondata di caldo africano, Salvuccio ordina la chiusura delle scuole


Pubblicato il 07 Ottobre 2019

Lunedì 7 ottobre anno I° E.S. (Era Salvuccio).

Caldo africano. Vento del Sahara. Siccità. Cavallette. La Sidra erogherà sangue dai rubinetti. Invasione delle rane. Morte dei primogeniti (che non si chiamano Salvatore). Su indicazione della Protezione civile il Primo Maestro di Catania, il nostro beneamato SalvVccio, ha dato disposizione per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nel territorio di Catania.

Motivo il forte caldo che domani si abbatterà sul popolo amato da Dio – se non ci amasse non ci avrebbe mandato suo figlio SalvVccio- che porterà la temperatura a superare i 50 gradi all’ombra. Il Comune ha diramato anche dei consigli utili a superare la giornata di domani: gli anziani che non sopportare (tipo Bianco) fateli uscire alle 14 e assicuratevi che non abbiano acqua con se; non percorrete Viale Vittorio Veneto perché con il gran caldo i cordoli si scioglieranno e rischierete di scivolare; tutti al solarium davanti al Nautico dove l’assessore Cantarella distribuirà mojito e mixerà i discorsi di Miglio su forza Etna e Vesuvio.

Turi Pavolini.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]