Politica

Anniversario. 8 agosto 1956: Marcinelle, la tragedia dei migranti italiani

Leggi l'articolo completo


Marcinelle ( Belgio), la tragedia dei migranti italiani nella miniera di carbone, assieme agli altri lavoratori rimasti uccisi.

Duecentosessantadue i morti, di cui 136 i minatori emigranti italiani, in gran parte siciliani e calabresi.

In loro memoria risentiamo il canto, antico e solenne, del cantastorie Ciccio Busacca, “ Lu trenu di lu suli “

La moglie ( di Turi Scordo), partita da Mazzarino con i sette figli giovanissimi, apprende sul treno dal radiogiornale dell’avvenuta tragedia e della morte del marito, che fin da ragazzino aveva fatto lo zolfataio in una miniera di zolfo nell’area di Caltanissetta – messo in galera dopo uno sciopero contro l’infame sfruttamento -.

Come dice, all’inizio, il grande Ciccio Busacca: “sintiti ca’ c’é veramente di sentiri” ( udite che c’è proprio da sentire ( apprendere).

Il testo è del sommo poeta siciliano Ignazio Buttitta ( 1963)

https://www.ildeposito.org/canti/lu-trenu-di-lu-suli

d.s.

—————————————————————————————————————————-


Marcinelle, Schillaci: “Ferita ancora aperta, tutela sicurezza dei lavoratori è centrale nelle politiche per la salute”
 “La tragedia di Marcinelle, in cui persero la vita 262 minatori tra cui 136 italiani, è una profonda ferita ancora aperta nella memoria collettiva e un monito costante a garantire sempre la sicurezza di tutti i lavoratori. È questo un obiettivo centrale nelle politiche di tutela della salute e un imperativo comune a cui non possiamo sottrarci”.Così il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

Trantino vuole Trappeto

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno,…

1 giorno ago

Slc Cgil. Sciopero nazionale TLC, a Catania presidio davanti a Confindustria: “Contratto scaduto da due anni, basta rinvii”

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi…

2 giorni ago

Teatro Brancati (Ct): dal 2 aprile, in scena “Piccolo Grande Varietà” con Tuccio Musumeci

A seguito dell'ordinanza sindacale relativa all'allerta arancione che riguarda la giornata di oggi, in via…

2 giorni ago

ZAFFERANA ETNEA (CT) FESTA DEL LIBRO : PRESENTAZIONE UFFICIALE

FESTA DEL LIBRO 18esima EDIZIONE  PER CELEBRARE LA PASSIONE PER LA LETTURA E L’ARTE Presentazione…

2 giorni ago