Antidroga, operazione contro clan Cursoti milanesi: tredici ordinanze di custodia cautelare


Pubblicato il 18 Dicembre 2012

Conferenza stampa stamane sull’ennesima azione di contrasto alla criminalità…

di iena antimafia

Alle prime luci dell’alba di oggi, il comando provinciale dei carabinieri di Catania ha dato esecuzione a un’operazione antidroga nei confronti di un’organizzazione criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti -marijuana e cocaina- nel quartiere Villaggio Sant’Agata, alla periferia sud della città. Contestate anche rapine e furti.

L’intervento, ha visto coinvolti oltre cento militari, ha portato all’applicazione di una misura cautelare (11 in carcere, due ai “domiciliari”) emessa a carico dei presunti responsabili del sodalizio e dei pusher, i primi ritenuti affiliati al clan dei Cursoti Milanesi. L’attività d’indagine, coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania-Dda, è stata avviata a seguito dell’arresto in flagranza di reato di Giovanni Sanfilippo nel marzo del 2009. Stamane ad illustrare l’operazione è stato il Procuratore della Repubblica Giovanni Salvi, il sostituto Giovannella Scaminaci, il comandante dei carabinieri di Catania il colonnello Giuseppe La Gala (nella foto).

L’indagine ha consentito di documentare le dinamiche criminali che regolavano le condotte illecite del gruppo, con particolare riferimento all’amministrazione della “cassa comune” e alle procedure di approvvigionamento e cessione degli stupefacenti nella piazza di spaccio, stabilite anche attraverso le direttive che uno dei principali indagati, secondo l’Accusa, impartiva dal carcere ordini tramite i familiari. Destinatari dell’ordinanza sono Massimo Doni, 40 anni, Antonino Pittera’, 50, Govanni Pittera’, 21, già detenuto per altro motivo, Alfio Natale Rapisarda, 33, Giovanni Sanfilippo, 41, Giuseppe Sanfilippo, 37, Rosario Scuderi, 40, Sebastiano Solferino, 39, Nucola Zuccarà, 22. Agli arresti domiciliari Emanuele Sanfilippo, 24, Martino Sanfilippo, 60.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]