Antimafia: 13 arresti a Catania


Pubblicato il 03 Aprile 2013

Comunicazione dalla Questura: “nella mattinata odierna, giusta delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, personale di questa Squadra Mobile ha dato esecuzione ad ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa in data 22 marzo 2013 dal G.I.P. presso il Tribunale di Catania, nei confronti delle sottonotate persone:1. RUSCICA Giuseppe (cl.1976), inteso “Banana”, pregiudicato, già sottoposto agli arresti domiciliari;2. TIRALONGO Tommaso (cl..1967) inteso “Masi peri’i poccu”, pregiudicato, già sottoposto agli arresti domiciliari;3. PARISI Nicola Christian (cl.1978) pregiudicato, già detenuto per altra causa;4. PISTONE Biagio Marcello, (cl.1977), inteso “Marcello”, pregiudicato;5. D’AMBRA Roberto Nicolò (cl.1989), pregiudicato, già sottoposto agli arresti domiciliari;6. LA PLACA Giuseppe (cl.1979), inteso “‘u sfregiato”, pregiudicato, già detenuto per altra causa;7. LICCIARDELLO Enzo (cl. 1973), pregiudicato;8. LICCIARDELLO Pietro (cl. 1969), inteso “patata”, pregiudicato, già detenuto per altra causa;9. MESSINA Salvatore (cl.1978), inteso “Pasqualino”, pregiudicato, già sottoposto agli arresti domiciliari;10. PARISI Gianluigi (cl. 1982), pregiudicato, già sottoposto agli arresti domiciliari;11. RUSCICA Carmelo (cl.1979), inteso “Bananedda”, pregiudicato;12. RUSSO Alessandro (cl. 1979), inteso “l’albanese”, pregiudicato, già sottoposto agli arresti domiciliari;13. MINEO Luigi (cl.1966), pregiudicato, inteso “peri cacati”, già sottoposto agli arresti domiciliari,

ritenuti responsabili del reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, con l’aggravante di cui all’art. 7 della Legge 203/91, per avere commesso il fatto avvalendosi delle condizioni previste dall’art. 416 bis c.p. ed a fine di agevolare l’attività dell’associazione mafiosa Cursoti Milanesi.La misura cautelare accoglie gli esiti di attività di indagine di tipo tecnico condotta nell’arco temporale 2006 – 2007 che aveva consentito di individuare una <piazza> di spaccio di stupefacenti in questo Corso Indipendenza, nel rione cittadino di San Berillo Nuovo – che da recenti acquisizioni investigative risulta ancora attiva – gestita dalla cosca dei Cursoti Milanesi, di cui erano promotori i citati TIRALONGO Tommaso, RUSCICA Giuseppe, PARISI Nicola Christan e PISTONE Biagio Marcello.Le indagini avevano evidenziato anche alcune joint venture con altri gruppi dediti al traffico e spaccio di stupefacenti di altri rioni cittadini, segnatamente San Cristoforo e Picanello.Nell’ambito di detta attività venivano effettuati diversi sequestri di stupefacente tra cui quello operato in data 9 gennaio 2007 allorquando venivano sequestrati kg.2,5 di cocaina.Un destinatario della misura cautelare risulta irreperibile ed è attivamente ricercato.Espletate le formalità di rito, gli arrestati sono stati associati presso la casa circondariale di Catania – Bicocca”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]