Antimafia, anniversario omicidio Pippo Fava: ecco il programma delle iniziative


Pubblicato il 02 Gennaio 2017

fonte: fondazionefava

Ecco il programma:

MERCOLEDI 4 Gennaio 2017

Ore 17:00 – Catania, Centro permanente di formazione Scuola di vita e orchestra Falcone Borsellino, Via Orfanelli, 36. Inaugurazione della Libreria gratuita Giuseppe Fava. La libreria raccoglie opere donate da cittadini e operatori di cultura e destinate ad essere donate ai ragazzini dei quartieri San Cristoforo, Librino e Adrano.

Per la Fondazione Fava sarà presente la vicepresidente Francesca Andreozzi.

 

GIOVEDI 5 Gennaio 2017

Ore 15:30 – Catania Piazza Roma: CORTEO SILENZIOSO verso via Fava, in memoria di Pippo Fava, nel rispetto degli ideali e dei valori da lui incarnati e in segno di gratitudine per l’eredità trasmessa attraverso l’esempio del suo agire. Tutte le donne e gli uomini onesti sono invitati (I Siciliani Giovani, Azione Civile, Gapa, Ass. Giambattista Scidà, e numerose altre associazioni catanesi).

 

Ore 17:00 – Catania via Fava: presidio alla Lapide. Durante il presidio il Comune di Catania, in sostituzione della tradizionale corona di alloro, donerà in memoria di Giuseppe Fava un violino all’orchestra Musica insieme Librino. La Fondazione Fava, in memoria di Elena Fava, donerà un violino ai ragazzi dell’orchestra Falcone e Borsellino. Seguirà un breve recital musicale sotto la lapide.

Ore 18:00 – Catania Teatro Verga (via Fava): performance teatrale. Gli attori della scuola del teatro Verga leggeranno, con interventi musicali dell’orchestra Musica insieme Librino, una lezione sulla mafia, tenuta da Giuseppe Fava agli alunni di Palazzolo Acreide il 22.12.1983.

 

Ore 19:00 – Catania Teatro Verga (via Fava): Dibattito La città (im)possibile. Adriana Laudani intervista Attilio Bolzoni, Claudio Fava, Miki Gambino e Giovanni Tizian. A seguire, la Consegna del Premio giornalistico Giuseppe Fava a Giovanni Tizian

 

Ore 20:00 – Catania Gapa (via Cordai 47): “Un semplice fatto di cronaca“, spettacolo di burattini di Gianluca Ferro e IvanaParisi.

 

Ore 21:00 – Catania Gapa (via Cordai 47): Assemblea dei “Siciliani giovani”

 SABATO 7 Gennaio 2017

Ore 18:00 – Palazzolo Acreide (SR) Aula Consiliare del Comune  Dibattito: “Miracolo alla Sanità”

Un quartiere dove l’arte e la malavita si incrociano ad ogni angolo, incuranti l’una dell’altra. Nuovo Teatro Sanità, un luogo che è quasi un’isola… … 

Partecipano al dibattito: Mario Gelardi (Presidente e Direttore Artistico del Nuovo Teatro Sanità), i Ragazzi del Collettivo Nuovo Teatro Sanità; Maria Teresa Ciancio (Presidente della Fondazione Fava); Francesca Andreozzi (Vicepresidente della Fondazione Fava)

Modera l’incontro: Massimiliano Perna (Giornalista)

Presenta Sebastiano Infantino

Consegna del Premio Giuseppe Fava Palazzolo Acreide a Mario Gelardi e ai ragazzi del collettivo NTS(Nuovo Teatro Sanità)

DOMENICA 8 Gennaio 2017

Ore 18:00 – Palazzolo Acreide (SR) Aula Consiliare del Comune 

Presentazione del progetto “In fieri. Secondo Giuseppe Fava

da parte de I ragazzi dell’ACCI (Laboratorio (Arte Creativa e Cultura Innovativa) presentano il loro progetto “In fieri. Secondo Giuseppe Fava”. Il progetto, nel solco del loro lavoro, prevede di creare una rete di esperienze culturali, spazi per produrre e consumare cultura e laboratori di creatività giovanile.

Le giornate di Palazzolo Acreide sono organizzate dal Coordinamento Fava Palazzolo Acreide e dalla Fondazione Fava, con la collaborazione dell’ACCI Lab Palazzolo, il patrocinio dell’Associazione Antiracket Palazzolo, quello del Comune di Palazzolo e dell’Assostampa Siracusa. 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]