Arriva comunicazione ufficiale, eccola:23 Maggio 2013 ore 20.00 in P.zza Giovanni Verga21 ANNI DALLA STRAGE DI CAPACIMANTENIAMO VIVA LA MEMORIA SU FALCONE, BORSELLINO E TUTTE LE VITTIME DELLA MAFIA!CittàInsieme informa che Giovedì 23 Maggio alle ore 20.00 davanti alla scalinata del Palazzo di Giustizia in Piazza Verga, si terrà la annuale commemorazione di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di tutte le vittime della mafia.
Come ogni anno, infatti, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, la nostra associazione organizza un momento di incontro fatto di parole, note e immagini per non dimenticare i nomi di chi ha sacrificato la propria vita per il bene di tutti, per difendere valori imprescindibili per la civile convivenza come la legalità ed il rispetto delle regole.
La commemorazione sarà animata dai ragazzi di CittàInsieme e della Parrocchia Santi Pietro e Paolo.
Saranno presenti con striscioni e banchetti informativi numerose associazioni di impegno civile e antimafia operanti nel territorio catanese: hanno già dato la loro adesione l’Associazione Nazionale Magistrati, le associazioni antiracket AS.A.A.E. ed ASAEC, le associazioni studentesche Arché e Nike, AddioPizzo Catania, I giovani del gruppo #Cataniantimafia, il Centro Astalli, l’Associazione di Volontariato “Cives pro civitate”, l’Associazione Domenicani per Giustizia e Pace, l’Associazione Naturalistica e Culturale ETNA ‘NGENIOUSA, il GAPA, I CORDAI, I SICILIANI Giovani, il Laboratorio della politica, il Laboratorio socio-politico “Il prezioso avanzo”, La Città Felice, il gruppo di donne “Le Voltapagina”, LIBERA (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie), l’associazione MONTAinBIKE Sicilia, il Comitato cittadino Porto del Sole, il Punto Pace Pax Christi di Catania, Rifiuti Zero Catania, l’associazione antimafie Rita Atria, gli Scout di Catania dell’AGESCI Zona Etnea Liotru, le donne di Se non ora quando?, il TALITA KUM di Librino, WWF Catania.
Tutti i cittadini sono invitati, in particolare i giovani, le famiglie, gli educatori, le scuole le quali possono testimoniare la loro presenza anche portando striscioni o lavori compiuti sul tema della legalità dagli studenti nel corso dell’anno scolastico.
LA MANIFESTAZIONE SARA’ PRECEDUTA:– ALLE ORE 17 da un incontro dibattito organizzato dall’ANM nella Biblioteca della Corte d’Appello del Palazzo di Giustizia, sul tema “Il ruolo della informazione nella lotta alla criminalità organizzata”- ALLE ORE 19 da una “marcia antimafia” organizzata dagli Scout di Catania dell’AGESCI Zona Etnea Liotru con PARTENZA DA PIAZZA ROMA e arrivo alle 19.45 in Piazza Verga.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…