Antimafia, Dia, Messina: sequestrati beni per 800 mila euro a Concetto Bucceri


Pubblicato il 12 Ottobre 2015

arriva comunicato:

“MESSINA:      Sequestrati beni per 800.000 euro a noto imprenditore del versante jonico condannato anche in appello per concorso esterno in associazione mafiosa.

La Sezione Operativa D.I.A. di Messina, coordinata dal Centro Operativo D.I.A. di Catania e dalla locale Procura Distrettuale, ha dato esecuzione, su disposizione della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Messina, ad un ulteriore sequestro di beni immobili, per un valore complessivo di circa 800.000 euro,a carico di BUCCERI Concetto, detto “Cricchiolo”, personaggio già noto alle forze dell’ordine, attualmente detenuto ed organicamente inserito, secondo copiose risultanze processuali, nella consorteria criminale dei “PICANELLO”, collegata al clan mafioso etneo dei “SANTAPAOLA”.

L’odierno sequestro, realizzato su proposta del Direttore della D.I.A. al termine di una complessa ed articolata attività investigativa, si aggiunge a quello già eseguito nello scorso mese di luglio, per un valore di euro 3,5 milioni.

Nello specifico, gli elementi info-investigativi acquisiti hanno evidenziato che il nominato, attraverso la schermatura di contesti societari allo stesso riconducibili, era riuscito ad ottenere la disponibilità di beni immobili, alcuni dei quali formalmente intestati a soggetti terzi.

BUCCERI, già sorvegliato di P.S. e pregiudicato per vari reati, è noto alle cronache giudiziarie perché coinvolto in diverse operazioni di polizia quali “Free Bank”, “Vivaio” e “Gotha”. Nell’ultimo, è stato condannato dalla Corte di Appello di Messina, per associazione a delinquere di tipo mafioso, a sei anni di reclusione ed all’interdizione perpetua e legale dai pubblici uffici.

Sul suo carisma e sul suo considerevole spessore criminale hanno convenuto i collaboratori di giustizia BISOGNANO Carmelo e CASTRO Alfio Giuseppe, i quali hanno, altresì, evidenziato i forti legami esistenti tra “Cosa Nostra”catanese ele organizzazioni criminali della provincia di Messina, in particolar modo, nella zona del barcellonese.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]