Antimafia e Legalità: cosa c’è dietro la possibile revoca del commissario al comune di Catania…


Pubblicato il 14 Gennaio 2023

“La notizia della possibile revoca dell’incarico di Commissario Straordinario del Comune di Catania al Dott. Federico Portoghese suscita qualche interrogativo.

Innanzitutto per quanto riguarda la date. Nel mese di febbraio 2022 viene nominato Commissario Straordinario della Città Metropolitana. Nel mese di agosto 2022 la Regione Siciliana chiede un parere all’Ufficio Legislativo e Legale della stessa Regione, circa i requisiti del Dott. Portoghese per ricoprire il ruolo già assegnato. Il parere non viene espresso e il 12 settembre del 2022 la Regione nomina il Dott. Portoghese Commissario Straordinario del Comune di Catania.

Il 5 gennaio 2023, improvvisamente, l’Ufficio Legislativo e Legale si accorge che nel mese di agosto dell’anno precedente gli era stato chiesto un parere mai emesso e lo deposita agli atti dell’Assessorato delle Autonomie Locali. Il parere è negativo. Se ne deve dedurre che la Regione Siciliana ha conferito ben due incarichi al Dott. Portoghese in assenza di parere.

Appare evidente un’anomalia quantomeno cronologica. Ma l’anomalia non è solo cronologica.

Chi conosce le logiche perverse della politica sa bene che determinati pareri vengono chiesti e sollecitati, eventualmente, quando si reputi necessario ottenerli.

A prescindere dalla questione tecnico-giuridica, la nostra Associazione ritiene che il Commissario Portoghese probabilmente è risultato scomodo, in quanto durante questi mesi ha dimostrato indipendenza di valutazione e autonomia nelle scelte. Non ha obbedito a diktat politici e non ha fatto favori a chi forse se li aspettava. Ha dimostrato assoluta indipendenza. Ipotizzare adesso, a pochi mesi dalla scadenza dell’incarico, la revoca del suo mandato non è un segnale positivo per la Città, anzi è la prova che la vecchia politica tarda a morire.

Come Associazione vigileremo su quanto accadrà anche per le imminenti elezioni amministrative. Catania, 13.1.2023

Presidente Associazione Antimafia e Legalità

Avv. Vincenzo Guarnera.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]