Antimafia e Legalità: cosa c’è dietro la possibile revoca del commissario al comune di Catania…


Pubblicato il 14 Gennaio 2023

“La notizia della possibile revoca dell’incarico di Commissario Straordinario del Comune di Catania al Dott. Federico Portoghese suscita qualche interrogativo.

Innanzitutto per quanto riguarda la date. Nel mese di febbraio 2022 viene nominato Commissario Straordinario della Città Metropolitana. Nel mese di agosto 2022 la Regione Siciliana chiede un parere all’Ufficio Legislativo e Legale della stessa Regione, circa i requisiti del Dott. Portoghese per ricoprire il ruolo già assegnato. Il parere non viene espresso e il 12 settembre del 2022 la Regione nomina il Dott. Portoghese Commissario Straordinario del Comune di Catania.

Il 5 gennaio 2023, improvvisamente, l’Ufficio Legislativo e Legale si accorge che nel mese di agosto dell’anno precedente gli era stato chiesto un parere mai emesso e lo deposita agli atti dell’Assessorato delle Autonomie Locali. Il parere è negativo. Se ne deve dedurre che la Regione Siciliana ha conferito ben due incarichi al Dott. Portoghese in assenza di parere.

Appare evidente un’anomalia quantomeno cronologica. Ma l’anomalia non è solo cronologica.

Chi conosce le logiche perverse della politica sa bene che determinati pareri vengono chiesti e sollecitati, eventualmente, quando si reputi necessario ottenerli.

A prescindere dalla questione tecnico-giuridica, la nostra Associazione ritiene che il Commissario Portoghese probabilmente è risultato scomodo, in quanto durante questi mesi ha dimostrato indipendenza di valutazione e autonomia nelle scelte. Non ha obbedito a diktat politici e non ha fatto favori a chi forse se li aspettava. Ha dimostrato assoluta indipendenza. Ipotizzare adesso, a pochi mesi dalla scadenza dell’incarico, la revoca del suo mandato non è un segnale positivo per la Città, anzi è la prova che la vecchia politica tarda a morire.

Come Associazione vigileremo su quanto accadrà anche per le imminenti elezioni amministrative. Catania, 13.1.2023

Presidente Associazione Antimafia e Legalità

Avv. Vincenzo Guarnera.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]