Antimafia e Poltrone, Regione Sicula “appaltata” agli industriali: all’Irfis nuovo “colpo” di Saro Confindustria!


Pubblicato il 12 Giugno 2013

Senza fine la “saga legalitaria” di un governatore a servizio. Di Montante e Lo Bello! Ecco l’ultimo episodio…di iena miscredente

Non si ricorda un asservimento di queste proporzioni, eppure va avanti così da mesi, nel silenzio della “stampa che conta” e in particolare della “stampa dell’etica” specializzata nel suonare la grancassa a Crocetta: Confindustria Sicilia, in particolare il duo Lo Bello-Montante, è letteralmente padrona della Sicilia.

Con un “governatore-cameriere” come l’attuale che -nelle migliori tradizioni della commedia all’italiana- recita sul palco da “attore professionista” … dell’illusionismo. Osannato da un “popolo” di “sinceri ammiratori” (per altri politici, ovviamente, sarebbe usato dalla “stampa seria” l’espressione “clientele”).

Bene, la “pioggia” di nomine pro-Confindustria http://www.ienesiciliane.it/cronaca/10907-regione-sicula-appaltata-alla-confindustria-saro-schiumazza-colpisce-ancora-allinterporto-il-numero-uno-degli-industriali-palermitani.html

inanella un nuovo “colpo da maestro”. All’Irfis, oggi società finanziaria specializzata nel credito agevolato e nell’erogazione di fondi regionali, arriva Giuseppe Rosa, ex direttore dell’Area Mezzogiorno di Confindustria.

E il tutto avviene nel silenzio generale: non un “rivoluzionario”, un “oppositore”, un “società civile”, un cittadino, dice niente. Un’occupazione militare di rara precisione: solo “amicizia” -diciamo così- col “governatore-cameriere” o altro? Questione di tempo, perchè il Tempo come la Storia è inesorabile: rivela tutto, o quasi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]