Antimafia ed editoria: domani a Paternò presentazione libro del magistrato Sebastiano Ardita


Pubblicato il 13 Marzo 2014

Iniziativa dell’ associazione antiracket-antiusura “Alfredo Agosta” del sistema Confcommercio Catania…

“Ricatto allo Stato – il 41 bis, le stragi mafiose, la trattativa fra Cosa Nostra e le istituzioni” lavoro nato dopo l’esperienza del magistrato Sebastiano Ardita come direttore generale dei detenuti del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria sarà presentato, domani, venerdì 14 marzo alle ore 18,30 presso il Piccolo Teatro di Paternò su iniziativa dell’Associazione antiracket – antiusura “Alfredo Agosta” del Sistema Confcommercio Catania che opera nel territorio di Paternò, Belpasso e Adrano e della Confcommercio di Paternò.A illustrare i passaggi più salienti del libro sarà proprio il procuratore aggiunto di Messina dott. Sebastiano Ardita, al tavolo dei relatori con il vice presidente nazionale di Confcommercio dott. Pietro Agen; il dott. Alessandro Dagnino, Giudice del Tribunale di Catania; il prof. Mauro Mangano, Sindaco di Paternò e il presidente della Confcommercio di Paternò Stefano Bella. Modera i lavori la prof.ssa Francesca Coluccio.Il libro, che nasce dopo un periodo che ha visto Ardita a lungo soffermarsi all’interno delle carceri a cercare risposte su cosa davvero significhi la perdita della libertà, sulla vita dei reclusi, sui percorsi di riabilitazione, ma anche su come è cambiata la carcerazione dopo l’introduzione del 41 bis e come ha reagito la mafia, raccoglie appunti professionali del magistrato su un mondo pieno di misteri, di storie rimaste sconosciute, in un sistema carcerario che non è proprio un’isola felice..


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]