Antimafia ed editoria: domani a Paternò presentazione libro del magistrato Sebastiano Ardita


Pubblicato il 13 Marzo 2014

Iniziativa dell’ associazione antiracket-antiusura “Alfredo Agosta” del sistema Confcommercio Catania…

“Ricatto allo Stato – il 41 bis, le stragi mafiose, la trattativa fra Cosa Nostra e le istituzioni” lavoro nato dopo l’esperienza del magistrato Sebastiano Ardita come direttore generale dei detenuti del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria sarà presentato, domani, venerdì 14 marzo alle ore 18,30 presso il Piccolo Teatro di Paternò su iniziativa dell’Associazione antiracket – antiusura “Alfredo Agosta” del Sistema Confcommercio Catania che opera nel territorio di Paternò, Belpasso e Adrano e della Confcommercio di Paternò.A illustrare i passaggi più salienti del libro sarà proprio il procuratore aggiunto di Messina dott. Sebastiano Ardita, al tavolo dei relatori con il vice presidente nazionale di Confcommercio dott. Pietro Agen; il dott. Alessandro Dagnino, Giudice del Tribunale di Catania; il prof. Mauro Mangano, Sindaco di Paternò e il presidente della Confcommercio di Paternò Stefano Bella. Modera i lavori la prof.ssa Francesca Coluccio.Il libro, che nasce dopo un periodo che ha visto Ardita a lungo soffermarsi all’interno delle carceri a cercare risposte su cosa davvero significhi la perdita della libertà, sulla vita dei reclusi, sui percorsi di riabilitazione, ma anche su come è cambiata la carcerazione dopo l’introduzione del 41 bis e come ha reagito la mafia, raccoglie appunti professionali del magistrato su un mondo pieno di misteri, di storie rimaste sconosciute, in un sistema carcerario che non è proprio un’isola felice..


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Da Ienesicule una domanda soltanto: quanto durerà Porto in Fdi? Quanti dolori, travagli, pensieri per l’ennesima “scelta di vita”? “Apprendiamo con composta emozione la notizia della fulminea adesione del deputato supplente Alessandro Porto al gruppo di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto l’onore -e gli saremo grati in eterno- di supportarlo nel ruolo di assessore comunale e […]

1 min

Palermo, 23 maggio 2025 – Con un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale all’agricoltura, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo ha sollevato la questione del grave ritardo nella realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria della traversa sul fiume Dittaino, un’opera strategica per fronteggiare l’emergenza idrica che affligge il territorio del Calatino. «Siamo già […]

1 min

Catania, 23 maggio 2025 – Una città sporca, servizi scadenti e nessuna responsabilità: mentre l’ANAC mette sotto monitoraggio l’appalto del Lotto Centro per gravi criticità, il Sindaco e l’assessore all’Ecologia fanno finta di nulla. Abbiamo depositato formale interrogazione con la quale chiediamo conto all’amministrazione Trantino non solo della risposta all’ANAC, ma anche della gestione complessiva […]