Antimafia. Il capitano Salvatore Cannizzo nominato tra gli esperti della Commissione nazionale Antimafia

Leggi l'articolo completo

Su proposta dell’on. Angelo Attaguile, che ne è il segretario, la Commissione nazionale Antimafia ha nominato il siciliano Salvatore Cannizzo tra gli esperti esterni dell’organo.

Salvatore Cannizzo, capitano in quiescenza della Guardia di Finanza, ha offerto alla Commissione nazionale Antimafia la sua esperienza quarantennale nel contrasto alla criminalità organizzata avendo guidato diversi nuclei di polizia tributaria, per ultimo quello della provincia di Ragusa a cui è stato assegnato per circa dieci anni. Inoltre il capitano Cannizzo è stato membro di commissione di accesso agli atti e d’indagine nello scioglimento per infiltrazioni mafiose del comune di Scicli e vanta una lunghissima esperienza nel contrasto alla corruzione nelle pubbliche amministrazioni, al riciclaggio di denaro sporco, al reimpiego di capitali illeciti e alla verifica della liceità delle gare d’appalto pubbliche.

Gli esperti nominati dalla Commissione nazionale Antimafia sono di regola soggetti che per anni hanno rivestito ruoli di primo piano nelle istituzioni statali, quali magistrati, dirigenti delle forze dell’ordine e prefetti.

Sulla nomina di Cannizzo, comunicata nel corso dei lavori della commissione in seduta plenaria dalla stessa presidente Rosy Bindi, esprime viva soddisfazione l’on. Angelo Attaguile: “il modo migliore per contrastare la criminalità organizzata è quello di colpirne i proventi e comunque gli affari – commenta Angelo Attaguile- per questo ritengo che il capitano Salvatore Cannizzo per la sua notevole esperienza potrà offrire un valido contributo ai lavori della commissione, peraltro molto attenta alle vicende siciliane come testimoniano le numerose visite e ispezioni nell’Isola e l’audizione di decine e decine di rappresentanti istituzionali siciliani”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Arci Comitato Territoriale di Catania: La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

2 secondi ago

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

10 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

10 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

10 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

1 giorno ago