Antimafia, operazione Dia: l’ “affare puzza” , 27 arresti per infiltrazioni nel ciclo dei rifiuti


Pubblicato il 10 Gennaio 2013

Perquisizioni per 16, ci sarebbero anche amministratori e funzionari pubblici…

di iena antimafia

E’ scattata una vasta operazione -denominata “Nuova Ionia”- della Direzione distrettuale antimafia di Catania guidata dal Procuratore della Repubblica Giovanni Salvi contro l’infiltrazione della criminalità organizzata nel ciclo dei rifiuti. Operazione ancora in corso tra Catania, Enna e Milano. Le persone raggiunte da un provvedimento cautelare sono 27. Mentre per altre 16 persone sono scattate le perquisizioni, tra questi ci sarebbero amministratori e funzionari pubblici. I reati ipotizzati, a vario titolo, sono associazione mafiosa, associazione per delinquere, traffico di rifiuti, traffico di sostanze stupefacenti, traffico di armi aggravato dal metodo mafioso e truffa aggravata ai danni della pubblica amministrazione.

Gli agenti della Direzione Investigativa Antimafia stanno procedendo anche all’acquisizione di atti e documentazione in 14 comuni dislocati sul versante dell’alto ionio etneo della Sicilia Orientale, utili a riscontrare le ipotesi investigative acquisite negli ultimi anni. All’operazione stanno partecipano anche agenti del reparto volo della polizia di Reggio Calabria e unita’ cinofile. I particolari dell’ operazione saranno rese note questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla presenza del direttore della Dia Arturo De Felice e del capo della procura di Catania Giovanni Salvi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]