Si apre uno spiraglio per gli imprenditori di Linguaglossa (Ct) ai piedi dell’Etna che hannodenunciato la mafia. Ecco l’ultima comunicazione dell’associazione “I cittadini contro le mafie e la corruzione”:Nei giorni scorsi, Rosario Puglia (nella foto) rappresentante per la Sicilia dell’associazione” ICITTADINI CONTRO LE MAFIE E LA CORRUZIONE, nonché proprietario della notaazienda vinicola “Cantine Don Saro”, è stato infatti ricevuto dal Presidente della RegioneSicilia l’ On. Rosario Crocetta.La nostra associazione, dichiara il presidente nazionale Antonio Turri ci tiene aringraziare il Presidente Crocetta per avere risposto alle richieste presentate dai nostrirappresentanti locali, in primis quella di essere ascoltati. L’impegno preso a sostegnodall’azienda del dott. Puglia dimostra inoltre come concretamente la presidenza dellaRegione Sicilia sia scesa in campo per contrastare il fenomeno mafioso aiutando chi ha ilcoraggio di denunciare.Dopo anni di battaglie dentro e fuori i tribunali, finalmente si apre uno spiraglio per unimprenditore coraggioso come Rosario Puglia vittima anche nelle ultime settimane di graviepisodi intimidatori tra cui il ritrovamento di una testa d’agnello sulla propria auto. Lecontinue minacce e la difficile situazione economica dell’azienda non hanno impedito alrappresentante regionale de I Cittadini contro le mafie e la corruzione di andare avantinelle denunce sostenuto da tutti gli iscritti sul territorio nazionale, una battaglia comunequella degli imprenditori di Linguaglossa e di Catania per cui finalmente cominciano adarrivare delle vittorie.L’auspicio è che sull’esempio del Presidente Crocetta anche il resto delle Istituzioni dianoa questo imprenditore, come a molti altri, le risposte dovute in termini economici e disicurezza.Nel frattempo l’associazione ” I Cittadini contro le mafie e la corruzione”, attraversol’impegno di Rosario Puglia si fa promotrice di una nuova importante iniziativa rivolta agliimprenditori in difficoltà. Il dott. Puglia per conto dell’associazione,come referente per laRegione Sicilia, sarà da oggi a disposizione di chiunque volesse contattarci. Perinformazioni e segnalazioni:icittadinicontrolemafiesicilia@gmail.cominfo@icittadini.itUfficio stampa: mariasole.galeazzi@gmail.com
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…