Antiracket, Catania: la storia -a lieto fine- di Giuseppe Licari. “Fiero di essere qui da uomo libero”

Leggi l'articolo completo

Oggi, grande festa per il professionista che ha sconfitto l’usura….

Stamattina, in tanti hanno affollato le stanze del nuovo laboratorio di Giuseppe Licari, l’odontotecnico che per anni ha lottato contro il racket e l’usura, denunciando i suoi aguzzini, e che a 5 anni dalla denuncia può riprendere la sua attività in via Androne, 13.Giuseppe Licari, ecco la sua vicenda…La sua è una storia emblematica, cominciata venti anni fa, con l’inizio della sua attività, che basandosi sull’impiego di costose strumentazioni da laboratorio, implica un rapporto costante con le banche. Ad un certo punto i prestiti non bastano più e Giuseppe Licari è costretto a rivolgersi agli usurai. Dopo anni di tormenti e di angoscia, in cui perde circa 3milioni di euro e due immobili, strozzato dai debiti, il suo nome viene fuori durante un’inchiesta della Guardia di Finanza. Viene convocato per alcune delucidazioni e trova la forza di raccontare i soprusi e le minacce a cui era stato sottoposto. Grazie alle sue denunce si sono avviati provvedimenti per una trentina di persone, molti già arrivati a processo, mentre per alcuni sono ancora in corso le indagini. L’aiuto della Prefettura, delle forze dell’ordine, dell’associazione antiracket guidata da Gabriella Guerini gli ha permesso infine di risalire la china e di tornare, con coraggio, a riprendere la sua attività. Oggi ha inaugurato il suo nuovo laboratorio odontotecnico in cui lavoreranno dieci dipendenti.

All’inaugurazione, stamane, hanno partecipato i soci dell’Asaae (nella foto in alto con Licari), con la presidentessa Gabriella Guerini e il socio onorario Mario Caniglia, un altro uomo simbolo della lotta alla criminalità, gli avvocati dell’associazione Enzo Faraone e Vincenzo Ragazzi, e tanti rappresentanti delle forze dell’ordine, tra cui il prefetto Cannizzo, il comandante provinciale dei Carabinieri Col. Giuseppe La Gala, il Col. Giancarlo Franzese comandante della Polizia Tributaria di Catania, numerosi marescialli e maggiori, nonché il sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli e l’assessore Santi Rando.

Ecco le dichiarazioni

Giuseppe Licari: “Oggi è un giorno particolarmente significativo per me, perché ritorno ad essere me stesso, non una pezza come mi avevano ridotto usurai ed estorsori; ma un uomo libero che crede e ha creduto nella forza dello Stato, e ha smesso di nascondersi sotto la sabbia come gli struzzi. Bisogna avere il coraggio di denunciare e la pazienza di non mollare anche nei momenti più difficili. Grazie a tutti coloro che mi sono stati vicini, dalla Prefettura, alle forze dell’ordine all’associazione antiracket e alla Guardia di Finanza, mio padre era un finanziere e oggi nel giorno della festa del papà so che mi guarda e può essere fiero di me”.Colonello Giuseppe La Gala (nella foto con Licari): “Questo è un successo per lo Stato e per l’uomo che ha portato avanti questa battaglia di legalità e l’ha vinta. E’ una bella giornata per tutti”Gabriella Guerini, Asaae: “Un percorso difficile ed esemplare, quello di Giuseppe Licari e della sua famiglia, condotto con grande determinazione e speranza, che ha portato i suoi frutti; e spero che questo sia da esempio per tutti coloro che sono in difficoltà e non sanno cosa fare; denunciare è un dovere, essere uomini liberi è un diritto; non abbiate paura di affidarvi allo Stato, lo Stato vince sempre”.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

8 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

8 ore ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

8 ore ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

1 giorno ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

1 giorno ago