Antiracket, incontro fra volontari e presidente dell’Antimafia regionale Nello Musumeci: “lottiamo contro una burocrazia soffocante”

Leggi l'articolo completo

“Nodi” sempre irrisolti…

“Le associazioni antiracket operanti in Sicilia vogliono continuare a lottare contro la mafia ma sono stanche di lottare anche contro una burocrazia soffocante”. Questo l’appello lanciato da alcuni rappresentanti del volontariato sociale impegnato nella difesa della legalità, nel corso di un incontro, a Catania, con il presidente della Commissione Antimafia dell’Assemblea regionale siciliana, Nello Musumeci.

La delegazione, guidata da Salvo Campo dell’Asia, era composta da Nino Terrazzino e Franco Bartoluccio per l’associazione Livatino di Caltanissetta, Angelo Giuffrida per l’Ala di di S.M. di Licodia, Giovanni Bonanno per l’Asaec, Giuseppe Palano per l’Associazione di Messina, Maurizio Squillaci per la Ugo Alfino, Giuseppe Marino per la sezione di Grammichele e Giuseppe Russo per l’Asara di Acireale.La delegazione ha evidenziato a Musumeci le criticità delle normative antiracket vigenti, che spesso causano notevoli ritardi ed errori nelle istruttorie delle istanze di accesso ai benefici economici previsti dallo Stato. Particolare attenzione è stata rivolta al lavoro dei Nuclei di valutazione operanti presso le Prefetture ed alle resistenze da parte degli istituti di credito nella concessione di prestiti a clienti usurati, malgrado l’accordo-quadro col Ministero degli Interni.Il presidente dell’Antimafia regionale Nello Musumeci ha assicurato che presto si farà portavoce con il ministro Alfano delle problematiche sollevate dalle associazioni di volontariato, alle quali ha espresso ” apprezzamento per il lavoro che svolgono quotidianamente, in trincea, nel dovere del silenzio”. Ed ha preannunciato un’apposita giornata di lavoro a Palermo, ai primi di dicembre, dedicata alle esperienze maturate sul fronte dell’antiracket in Sicilia, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

5 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

5 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

5 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

5 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

5 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

5 ore ago