Antiracket: una testa d’agnello per Rosario Puglia. Che continua lo sciopero della fame


Pubblicato il 06 Febbraio 2013

Nuove intimidazioni contro l’imprenditore vitivinicolo (nella foto) che comunque non molla…ecco la lettera di tre associazioni che denunciano il fatto:Al Signor Ministro dell’InternoAlla Direzione Nazionale AntimafiaAl Signor capo della Polizia

Al Signor Prefetto di CataniaAl Signor Commissario per il coordinamentodelle iniziative antiracket e antiusuraAl Signor Procuratore della Repubblicapresso la Direzione Distrettuale Antimafia di CataniaAl Signor Questore di CataniaAl Signor Comandante Provinciale dei Carabinieri di CataniaAl Signor Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di CataniaE,p.c. Al Signor Presidente della Regione SiciliaLoro SediOggetto: Nuove e pesanti intimidazioni nei confronti degli imprenditori di Linguaglossa e diCatania.Si rappresenta alle SS.VV. che nella scorsa notte le mafie militari che imperversano in provincia di Catania ed in Sicilia hanno nuovamente colpito due dei tre imprenditori di Linguaglossa che nel silenzio assordante della politica siciliana e nazionale tentano di resistere alle mafie che sparano e a quelle economico politiche che le proteggono.

Il dr. Rosario Puglia che continua lo sciopero della fame e che si trova stremato nel fisico e nel morale questa mattina ha trovato sulla propria autovettura un testa mozzata d’agnello sanguinante, tagliata in due. Segnale chiaro in stile mafioso che costoro sono pronti a colpire e che sanno dove è ubicata la sua abitazione, tra l’altro senza protezione alcuna. L’impresa in Linguaglossa dei Giuffrida ha ricevuto un altro chiaro messaggio intimidatorio sono stati infatti attinti colpi di pistola sulla vetrina della loro attività commerciale già a suo tempo distrutta dalle fiamme dolose. Questa situazione non è più sostenibile ed essendo i tre imprenditori membri dell’associazione I Cittadini contro le mafie e la corruzione, e della rete associativa a cui questa aderisce, chiediamo un urgente incontro al Sig. Ministro dell’Interno, con i tre imprenditori e i rappresentanti di queste associazioni, significando che qualora non vi sia tale disponibilità, anche in considerazione del gesto estremo dell’imprenditore di Milano Frediano Manzi datosi fuoco, a cui va la nostra incondizionata solidarietà, organizzeremo le opportune iniziative a sostegno delle vittime.Distinti saluti.I CITTADINI CONTRO LE MAFIE E LACORRUZIONE il Presidente nazionale Dr. Antonio Turri

Ass.ne ANTONINO CAPONNETTO il Segretario nazionale Dr. Elvio Di CesareAss.Naz.le TESTIMONI GIUSTIZIA il Presidente nazionale Geom. Ignazio Cutrò


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]