ANVCG. “Testimoni di Pace. Migranti da conflitto di ieri e di oggi” alla XI Giornata della Memoria e dell’Accoglienza


Pubblicato il 04 Ottobre 2022

Catania, 4 ottobre 2022 – L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, con il laboratorio “Testimoni di Pace. Migranti da conflitto di ieri e di oggi”, ha aderito a “Welcome Europe”, il più grande evento sul fenomeno migratorio rivolto agli studenti europei organizzato dal Comitato 3 Ottobre in occasione della IX Giornata della Memoria e dell’Accoglienza che si è svolto a Lampedusa dal 30 settembre al 3 ottobre in ricordo di tutte le vittime dell’immigrazione. «Oltre 350 tra studenti e professori di 53 scuole di 11 Paesi europei, 70 volontari, 27 organizzazioni e istituzioni hanno cercato di costruire un nuovo modo di vedere, capire e interpretare le migrazioni in Europa attraverso i laboratori destinati ai ragazzi e facendoli incontrare con i parenti delle vittime del Mediterraneo, i sopravvissuti al naufragio del 3 ottobre 2013 e le vittime civili di guerra», dichiara il dott. Andrea Bruno, referente regionale dell’ANVCG Sicilia. «Ricordare i migranti che hanno perso la vita in mare nel tentativo di disperato di trovare sicurezza e protezione in Europa abbraccia i profughi di tutte le guerre. La Cultura dell’accoglienza, della pace e della solidarietà deve continuare a essere diffusa e instillata nelle giovani generazioni per accrescere il grido “Stop alle guerre e alle bombe sui civili”. Insieme – conclude il dott. Bruno – possiamo costruire un mondo diverso: è possibile solo se ci crediamo».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]