ANVCG. “Testimoni di Pace. Migranti da conflitto di ieri e di oggi” alla XI Giornata della Memoria e dell’Accoglienza


Pubblicato il 04 Ottobre 2022

Catania, 4 ottobre 2022 – L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, con il laboratorio “Testimoni di Pace. Migranti da conflitto di ieri e di oggi”, ha aderito a “Welcome Europe”, il più grande evento sul fenomeno migratorio rivolto agli studenti europei organizzato dal Comitato 3 Ottobre in occasione della IX Giornata della Memoria e dell’Accoglienza che si è svolto a Lampedusa dal 30 settembre al 3 ottobre in ricordo di tutte le vittime dell’immigrazione. «Oltre 350 tra studenti e professori di 53 scuole di 11 Paesi europei, 70 volontari, 27 organizzazioni e istituzioni hanno cercato di costruire un nuovo modo di vedere, capire e interpretare le migrazioni in Europa attraverso i laboratori destinati ai ragazzi e facendoli incontrare con i parenti delle vittime del Mediterraneo, i sopravvissuti al naufragio del 3 ottobre 2013 e le vittime civili di guerra», dichiara il dott. Andrea Bruno, referente regionale dell’ANVCG Sicilia. «Ricordare i migranti che hanno perso la vita in mare nel tentativo di disperato di trovare sicurezza e protezione in Europa abbraccia i profughi di tutte le guerre. La Cultura dell’accoglienza, della pace e della solidarietà deve continuare a essere diffusa e instillata nelle giovani generazioni per accrescere il grido “Stop alle guerre e alle bombe sui civili”. Insieme – conclude il dott. Bruno – possiamo costruire un mondo diverso: è possibile solo se ci crediamo».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato dalla questura di Catania Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà, stava raggiungendo proprio la sua abitazione dopo una disperata richiesta di aiuto giunta al numero unico per le emergenze relative ad un’aggressione in corso. Un ragazzino di 14 anni, da solo in strada in tarda serata, […]

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]