“Appalti lumaca”, Catania: alla Città Metropolitana un bando di gara dopo 15 mesi ancora da aggiudicare!


Pubblicato il 06 Marzo 2019

Mentre il tasso di disoccupazione continua a salire giorno dopo giorno,nonostante le rassicurazioni del governo nazionale,in provincia di Catania continuano le lungaggini burocratiche per l’affidamento di lavori che potrebbero dare ossigeno alla crisi occupazionale.

La Città Metropolitana di Catania ha bandito il 28 dicembre del 2017 una gara ad evidenza pubblica di 30.000.000,00 di euro per i “servizi di manutenzione immobili e impianti di amministrazioni non sanitari,finalizzato alla convenzione di cui all’art. 26,c. 1 Legge 488/99-CIG 732900998C.Le procedure di gare sono inziate il 17 aprile dello scorso anno su piattaforma Consip.
Dalla data di inizio si sono svolte 13 riunioni da parte della Commissione presieduta dall’ing. Salvatore ROBERTI assistito dalla dott.ssa Giuseppina CUSCUNA’ con funzioni di segretario, l’ultima delle quali in data 27 settembre 2018 con l’ammissione di 9 società in raggruppamento temporaneo e/o singoli partecipanti. Quel giorno il Presidente ing. Roberti rinviava tutti gli atti all’Amministrazione per la nomina della Commissione Giudicatrice da nominare con successivo atto per l’esame delle offerte tecniche. Bene, dopo 6 mesi ad oggi tutto tace.
Vogliamo specificare che attualmente la città metropolitana di Catania è retta dal un Commissario Straordinario (nomina del Presidente On. Musumeci) nella persona della dottoressa Francesca Paola GARGANO, dirigente regionale, che vanta tra l’altro nel suo trentacinquennale curriculum l’incarico di Presidente Commissione Gare dell’UREGA. Chi meglio di lei potrebbe districare questa matassa? Anche in considerazione del fatto che tra alcuni mesi le scadrà il mandato commissariale. Infatti resterà in carica sino al 31 luglio del 2019.
MASE

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]