Appello di Cgil e FLC. “C’è tempo sino al 28/2 per partecipare ai progetti da 3 miliardi di euro. Un treno da non perdere per la messa in sicurezza di asili nido e scuole per l’infanzia, per la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico”


Pubblicato il 29 Gennaio 2022

Cgil e FLC Cgil di Catania

Comunicato stampa 
 
“Catania non può perdere il treno dei bandi PNRR per la riqualificazione di asili e scuole.  Il tempo è limitato: entro febbraio è possibile presentare i progetti istituzionali”.
L’appello parte dalla Cgil e dalla FLC CGIL di Catania. 
Sono stati infatti pubblicati i bandi del Ministero dell’istruzione da 3 miliardi di euro
per la realizzazione e messa in sicurezza di asili nido e scuole per l’infanzia, per la costruzione di scuole innovative, per l’incremento di mense e palestre, per la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico.
Particolare attenzione viene data al Sud, con l’obiettivo di colmare i divari esistenti: più del 40% dei fondi messi a bando sarà destinato al Mezzogiorno
Entro il 28 febbraio 2022, dunque,  i Comuni possono proporre progetti per la realizzazione di nuovi spazi o per la messa in sicurezza di strutture esistenti.
 
“Catania ha bisogno di fondi per asili, scuole innovative, mense, palestre, e anche di manutenzione straordinaria e questi bandi concedono esattamente queste possibilità – spiegano la segretaria confederale della Cgil, Rosaria Leonardi, e la segretaria generale della FLC Cgil, Cettina  Brunetto- Come sindacato ci mettiamo a disposizione non soltanto nella corretta ottica della contrattazione con le istituzioni ma anche e soprattutto perché il difficile momento storico non ci permette di poter fallire gli obiettivi. I lavoratori dell’istruzione conoscono bene i problemi della scuola e sono pronti a segnalare tutte le esigenze della città”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]