Approvato il nuovo regolamento sui Beni Confiscati. Soddisfatto il M5S: “Adesso si lavori per assegnare quanti più beni possibili”


Pubblicato il 28 Marzo 2024

A Catania solo 35 immobili confiscati su 142 sono assegnati ad associazioni per la loro valorizzazione ai fini sociali. Gli altri sono inutilizzati, spesso abbandonati e vandalizzati, e rappresentano un carico per l’amministrazione, che non riesce a gestirli adeguatamente. Alcuni risultano addirittura occupati anche nei documenti ufficiali. Un paradosso che il nuovo Regolamento vuole superare, ponendosi come obiettivo l’aggiornamento, la semplificazione e l’accelerazione delle procedure per l’affidamento dei beni ad Associazioni, Coperative, Onlus ed enti del terzo settore in generale.

“Un lavoro condiviso e approfondito in decine di sedute con operatori del settore e figure universitarie – dichiara la Presidente della Commissione Regolamenti Gianina Ciancio – che hanno apportato un contributo importantissimo al testo, proponendo migliorìe e proposte emendative, tutte accolte dall’Amministrazione”.

“Ringrazio l’assessora Lombardo e i componenti della commissione, con i quali fin da subito c’è stata comunione di intenti e voglia di lavorare nell’esclusivo interesse collettivo, oltre le appartenenze politiche.”

“Adesso speriamo – chiosa Graziano Bonaccorsi – che l’amministrazione intervenga tempestivamente per recuperare gli immobili confiscati abbandonati o occupati abusivamente dai destinatari dei provvedimenti.”

Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio

Consiglieri comunali M5S

MoVimento 5 Stelle Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato Ugl Scenderanno in piazza, il prossimo 31 Marzo, sotto la sede di Confindustria Catania di Via Vittorio Veneto 109, i lavoratori del settore telecomunicazioni. Lo sciopero del settore telecomunicazioni è promosso dall’Ugl Telecomunicazioni insieme alle altre organizzazioni sindacali. «Scioperiamo – afferma – Angelo Arcarisi, segretario provinciale dell’Ugl Telecomunicazioni Catania – per il mancato rinnovo […]

3 min

comunicato dalla Questura di Catania. 36 chili di prodotti non tracciati, gravi carenze igienico-sanitarie e diverse violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. È quanto accertato, nei giorni scorsi, dalla task force coordinata dalla Polizia di Stato in un ristorante di cucina asiatica del centro storico di Catania, nella zona del mercato di piazza Carlo […]

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]