Comunicati Stampa

Appuntamento per la rassegna : “I Racconti Del Mare”.Domenica 26 febbraio Filippo Mennuni, velista pugliese di grande talento e con grandissima esperienza di navigazioni oceaniche, sarà ospite nella sede di Jala ASD ad Acicastello (Catania)

Leggi l'articolo completo

Prosegue la rassegna “I Racconti Del Mare”, che tanto successo sta riscuotendo. Nella sede di Jala ASD, al Lungomare Scardamiano 57 di Acicastello (Catania), un appuntamento da non perdere domenica 26 febbraio. Alle ore 17,30, ci sarà un ospite d’eccezione: Filippo Mennuni, velista pugliese di grande talento e con grandissima esperienza di navigazioni oceaniche. A presentarlo saranno i padroni di casa di Jala ASD, Corrado Ragusa e Cristiana Cardillo. Un ospite di fama internazionale, che racconterà il progetto “Best Explorer”: la prima barca italiana a compiere il difficile passaggio a Nord Ovest, tra i ghiacci del Mare Artico e la costa settentrionale dell’America.Filippo Mennuni, nato a Corato, una vita dedicata con passione e professionalità alla vela, dal 1986 al 1996 naviga come skipper e poi comandante sia nel Mediterraneo sia ai Caraibi. Acquisisce esperienza, specializzandosi soprattutto sulla navigazione d’altura in Oceano; dal 1997 al 2005 partecipa a tutti i più importanti eventi velici italiani come “Il giro d’Italia a vela”, “il giro di Corsica e Sardegna” e tante altre iniziative. Nel 2005 è scelto da Patrizio Roversi e Syusy Blady nella famosa trasmissione di Rai Tre “Turisti per caso” per gestire il comando della imbarcazione utilizzata nel programma. Dopo per lui seguiranno imbarchi su importanti navi per campagne scientifiche e oceanografiche. Al suo ritorno in Italia, nel 2010, inizia la collaborazione con Nanni Acquarone per la realizzazione del progetto “Best Explorer”, la prima barca italiana a compiere il difficile passaggio a Nord Ovest, tra i ghiacci del Mar Artico e la costa settentrionale dell’America, che sarà proprio il tema del racconto che lo vedrà protagonista ad Acicastello nei locali di Jala ASD.
L’appuntamento domenica 26 febbraio sarà doppio:
ore 17,30-19,30 conferenza ad ingresso libero.
ore 20,00 cena con l’ospite solo su prenotazione.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

22 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago