Architetti: “un bene comune, una risorsa sociale”


Pubblicato il 04 Marzo 2022

Catania, Palazzo della Cultura: sabato 5 marzo 2022, ore 9.30

Ospite il presidente nazionale della categoria Franco Miceli

 CATANIA – “La comunità degli architetti. Un bene comune, una risorsa sociale”, questo il titolo dell’evento organizzato dall’Ordine, dalla Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dal Coga (Coordinamento Giovani Architetti Catania) e co-organizzato dall’assessorato della Cultura del Comune di Catania, che si terrà domani 5 marzo a partire dalle ore 9.00 a Palazzo della Cultura (via Vittorio Emanuele).

 Un evento – patrocinato da Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Città Metropolitana di Catania, Comune di Catania, Università degli Studi di Catania, Federazione Regionale Architetti PPC Sicilia, con la partecipazione della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Catania, Consulta Regionale Ordini Architetti PPC Sicilia e Ordine Architetti PPC Trapani  – in cui si parlerà di Architettura a 360 gradi, mettendone in risalto l’importanza nella società attraverso quattro focus tematici: “valore e professione”, “qualità e cultura”, “partecipazione e giovani”, “legalità ed etica”.

 Ad aprire i lavori saranno: il presidente dell’Ordine etneo Sebastian Carlo Greco, l’assessore alla Cultura del Comune di Catania Barbara Mirabella e la presidente della Fondazione Eleonora Bonanno. Presenterà la giornata Andrea Toscano (consigliere dell’Ordine e vicepresidente della Fondazione). Tra gli illustri relatori anche il presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti Francesco Miceli.

 Generazioni e professionalità a confronto: dalla presenza dei giovani iscritti, a coloro che hanno segnato negli ultimi anni l’attività ordinistica con iniziative per il territorio e a difesa della categoria. Tra questi gli ex presidenti Gigi Longhitano, Giuseppe Scannella e Alessandro Amaro.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]