I ristoratori manifestano preoccupazione per i possibili festeggiamenti agatini. Anche se per quest’anno la festa di Sant’Agata sarà celebrata in modo molto più intimo e personale da ogni devoto, senza i tradizionali giri dentro e fuori il centro cittadino, senza clamore e il trasporto dei fedeli, la FIPE Confcommercio, pur nel rispetto di una festa molto sentita dalla città, teme invece che le limitazioni consigliate in questo periodo di pandemia possano venire meno.
“Restiamo una delle categorie più colpite, non vorremmo essere noi a pagare anche questa volta le conseguenze di un mancato controllo del territorio e di una distrazione da parte della politica nella gestione della festa di Sant’Agata – afferma Giovanni Trimboli, presidente ristoratori FIPE Confcommercio Catania -. Purtroppo temiamo che i festeggiamenti possano sfuggire di mano e comportamenti irresponsabili possano avere conseguenze disastrose sia dal punto di vista sanitario, con aumento dei contagi nei giorni successivi, sia dal punto di vista economico con nuove devastanti chiusure delle attività di ristorazione. Invochiamo pertanto un lockdown totale in città nei giorni 3, 4 e 5 febbraio al fine di scongiurare quegli assembramenti che purtroppo temiamo saranno inevitabili nonostante tutti gli accorgimenti e gli appelli lanciati dalle istituzioni”.
di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…
Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…
Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…
L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…