SLC CGIL proclama lo stato di agitazione del settore artistico catanese OGGI 24 luglio, ore 10,30, flash mob in Piazza Università
Lo slogan: “Non c’è più tempo”
La Slc Cgil di Catania ha proclamato lo stato di agitazione permanente del settore artistico in tutto il territorio etneo, con l’auspicio che “sia propedeutico ad una grande manifestazione nazionale organizzata dalla CGIL”.
Il sindacato dei lavoratori della comunicazione e degli artisti, ha invitato tecnici, registi, direttori artistici e i rappresentanti e dipendenti di tutti i cinema e i teatri, le scuole di musica e danza, le accademie ed i centri e le associazioni culturali, all’organizzazione di un grande Flash Mob che si terrà a Catania OGGI venerdi 24 Luglio in Piazza Università, alle ore 10.30. Si tratta dell’apertura simbolica di una “nuova stagione” che punta ad un obiettivo preciso: rianimare l’intero settore culturale, oggi in ginocchio a causa dell’emergenza post Covid, e comunicare alla società civile una vera proposta per la ripartenza.
L’invito a presenziare al Flash Mob è syayl esteso a tutti i componenti catanesi del Governo nazionale, al presidente della Regione Sicilia e all’ assessore regionale al Turismo e allo Spettacolo, al sindaco e all’assessore alla Cultura di Catania, con il preciso obiettivo di “costruire insieme un progetto di ricostruzione e scrivere insieme le regole”.
Lo slogan dice tutto: “Non c’è più tempo”.
La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club…
comunicato stampa "Nella serata di ieri, 5 Aprile, si è svolta una manifestazione partecipata da circa…
comunicato stampa "Il mancato completamento dell’asse attrezzato e del centro direzionale di Cibali, avveniristica previsione…
Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta…
comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…
È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…