ASIA USB: “Catania verso i primi 5000 sfratti, mentre le istituzioni locali ci negano da danni l’incontro”

Leggi l'articolo completo

“ASIA USB Catania chiede da anni alle istituzioni e agli enti  locali un incontro. Mai avvenuto!
Adesso chiede alle stesse istituzione e agli stessi enti competenti di rendere pubblico lo stato di salute delle Case popolari in città:
– Quante Case popolari assegnate ci sono a Catania?
– Quante Case popolari sono in attesa di essere assegnate a Catania?
– Dove sono ubicate le Case popolari assegnate e quelle non assegnate a Catania?
– Chi gestisce le Case popolari a Catania? Il Comune o lo IACP, autonomamente o in sintonia?
– E sulle infiltrazioni mafiose nell’assegnazione delle Case popolari a Catania che provvedimenti sono stati adottati e com’è stato possibile che un noto “boss” abbia avuto libero accesso nell’assegnazione di appartamenti dello IACP?
Come detto all’inizio, ASIA USB Catania da anni chiede al Comune di Catania, alla Prefettura, all’IACP e alla stessa Regione Siciliana un incontro che ad oggi è stato negato, mentre continuano i “tavoli di regia” delle istituzioni e degli enti con i sindacati della casa espressione di CGIL CISL UIL. E non è un caso che, con la loro copertura politica,   vengano inaugurati palazzoni più  volte recuperati negli anni ( con grande sperpero di denaro pubblico) dall’usura del tempo e dall’incuria delle stesse istituzioni e degli stessi enti. Palazzoni che dopo l’inaugurazione si trasformano in vere e proprie trappole per gli assegnatari che si trovano costretti a protestare.
A tutto questo ASIA USB ha sempre detto no e continuerà a dire no perché il DIRITTO ALL’ABITARE non è una merce di scambio, ma è,  appunto, un DIRITTO!
La stagione estiva che si apre con lo sblocco degli sfratti – a Catania sono già  previsti 5000 sfratti – non rallenta le lotte, le denunce e le richieste di ASIA USB. Continua l’ assistenza sindacale e legale GRATUITA a tutte e a tutti coloro che si rivolgeranno allo SPORTELLO CASA ASIA USB  telefonando o lasciando un messaggio WhatsApp al 349 2926242  oppure scrivendo  all’indirizzo mail
catania.asia@usb.it “.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

4 minuti ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

8 minuti ago

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da oggi a domenica 2 marzo

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…

11 minuti ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

17 minuti ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

16 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

16 ore ago