ASNALI scrive all’Amministrazione Comunale: problemi aperti nei servizi cittadini

Leggi l'articolo completo

ASNALI (associazione nazionale autonoma liberi imprenditori). 

destinatari: Comune di Catania, Sindaco sostituto Roberto Bonaccorsi, Assessore alle Attività Produttive Ludovico Balsamo, Assessore alle Manutenzioni Giuseppe Arcidiacono, Assessore alla Polizia Urbana Andrea Barresi.

“Questa organizzazione sindacale ha riscontrato delle carenze nella gestione dei mercati storici catanesi che con piccoli accorgimenti potrebbero essere risolte per una migliore fruizione da parte dei cittadini e dei turisti che li frequentano.

Si chiede al Sig. Sindaco sostituito, agli Assessori Arcidiacono, Barresi e Balsamo di continuare la riorganizzazione e il miglioramento dei mercati, prevedendo al più presto ulteriori interventi manutentivi e di sicurezza atti a migliorare la vivibilità del mercato di piazza Carlo Alberto, della Pescheria già varie volte segnalati, che elenchiamo:

per il Mercato di Piazza Carlo Alberto:

Sistemazione della pavimentazione di strade, piazze e marciapiedi e dell’impianto di pubblica illuminazione molto carente, la riapertura dei locali interrati siti nelle immediate vicinanze del palazzo del Toscano, dietro il chiosco, che hanno ospitato in passato uffici di presidio del corpo dei vigili urbani e dei sevizi igienici aperti al pubblico; e la riapertura dei servizi igienici di via Candio, chiusi al pubblico per inspiegabili motivi, la presenza di vigili del reparto annona per contrastare gli abusivi e il malaffare.

per il Mercato della Pescheria:

-Sistemazione della pavimentazione di strade, piazze e marciapiedi e dell’impianto di pubblicazione illuminazione molto carente, la riapertura dei locali siti nel palazzo dei Chierici di Piazza Alonzo di Benedetto, che hanno ospitato in passato uffici di presidio del corpo dei vigili urbani e la riapertura dei servizi igienici di via delle Lavandaie, chiusi al pubblico per inspiegabili motivi, la presenza di vigili del reparto annona per contrastare gli abusivi e il malaffare.

E inoltre chiediamo il ripristino di tutti i bagni pubblici comunali, realizzati negli anni 60 e 70, da tempo tenuti chiusi, in particolare quelli che si trovano in Piazza Palestro, Piazza Cavour, Piazza Federico di Svevia, Piazza Mancini Battaglia, Viale M. Rapisardi, Via S. Gaetano alle Grotte.

Il commercio e le piccola attività commerciali a carattere familiare o con pochissimi dipendenti sono il cuore pulsante della città devono esser e aiutate e migliorate, così come l’Amministrazione sta facendo, che causa la pandemia per Covid-19 sono state in ginocchio per troppo tempo.

Restiamo in attesa di Vostre determinazioni e dichiariamo la nostra disponibilità ad un incontro collaborativo con le SS.LL.

 Il Segretario Giuseppe Scalia.”

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

I carabinieri della stazione di Piazza Dante (Ct) scovano 7 kg di cocaina nascosti all’interno di uno zaino tra i rifiuti

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della…

19 minuti ago

La DC presenta la lista dei candidati alla elezioni provinciali di II livello del 27 aprile

La Democrazia Cristiana ha oggi presentato la sua lista per le elezioni provinciali indette per…

22 minuti ago

ALFA, DICIASSETTESIMO HURRA’ CONSECUTIVO

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club…

22 ore ago

Catania in piazza contro i femminicidi. Manifestazione il 5 Aprile

comunicato stampa "Nella serata di ieri, 5 Aprile, si è svolta una manifestazione partecipata da circa…

1 giorno ago